Cronaca

CONCORSI MUSICALI – A “EtnaMUSICA” brilla l’’Istituto Comprensivo di Brolo

premi e riconoscimenti per i giovani studenti provenienti dai nuovi corsi musicali diretti dal maestro Basilio Andrea Pintabona

i docenti: Pintabona Basilio Andrea (Sax), Carauddo Olivia (Pianoforte), D’Amico Sara (Chitarra), Porcino Fortunato (Tromba), Calanni Macchio Giuseppe. (Tromba)

A salire sul podio sono state tutte le formazioni in gara dirette dai docenti: Pintabona Basilio Andrea (Sax), Carauddo Olivia (Pianoforte), D’Amico Sara (Chitarra), Porcino Fortunato (Tromba), Calanni Macchio Giuseppe. (Tromba).

L’IC brolese è diretto dal Dirigente Scolastico è il Dott. Giacomo Arena

L’indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo di Brolo continua a crescere e lo fa raccogliendo i suoi primi, significativi frutti. Alla seconda edizione della partecipazione al concorso nazionale “EtnaMUSICA” di Linguaglossa, gli studenti delle scuole medie di Brolo, Ficarra e Sant’Angelo di Brolo hanno conquistato una straordinaria serie di premi, confermando il valore didattico e formativo del percorso musicale avviato solo da due anni.

A salire sul podio sono state tutte le formazioni in gara:

  • 1° premio per l’Ensemble di sax (95/100), diretto dal maestro Basilio Andrea Pintabona, una formazione a otto elementi che ha saputo distinguersi per precisione, intonazione e coesione.

  • 2° premio per l’Orchestra scolastica (92/100), che ha visto coinvolti diversi strumenti e alunni delle varie classi.

  • 2° premio per l’Ensemble di II pianoforte (93/100) e per l’Ensemble di I pianoforte (92/100), seguiti dalla docente Olivia Carauddo.

  • 2° premio anche per l’Ensemble di chitarre (90/100), sotto la guida della prof.ssa Sara D’Amico.

  • 3° premio infine per l’Ensemble di trombe (89/100), preparato dai maestri Fortunato Porcino e Giuseppe Calanni Macchio.

Oltre ai punteggi, ciò che colpisce è la coralità del progetto e l’entusiasmo che coinvolge alunni, docenti e famiglie. A sottolineare l’importanza del risultato è stato anche l’assessore alla cultura del Comune di Brolo,  Cono Condipodero, che ha dichiarato:

“Complimenti ai ragazzi del percorso ad indirizzo musicale dell’IC Brolo per lo straordinario risultato ottenuto all’EtnaMUSICA di Linguaglossa! Un traguardo che premia il talento, la dedizione e l’amore per la musica. Bravissimi tutti!”

L’evento che si rivolgeva agli alunni delle Scuole medie ad indirizzo musicale, Istituti Comprensivi, Licei Musicali, Scuole Primarie, Scuole con Progetti Musicali e Scuole di Musica vuole essere un’occasione per valorizzare le molteplici realtà musicali presenti sul territorio italiano che quotidianamente contribuiscono alla crescita musicale di ragazzi e ragazze. Il concorso si è svolto presso L’Istituto Comprensivo “Santo Calì” di Linguaglossa (in provincia di Catania)), dal 26 al 28 Maggio 2025. 

Il progetto musicale dell’IC Brolo si conferma quindi come un vero laboratorio di talenti, capace di offrire opportunità concrete di crescita culturale, artistica e umana ai giovani del territorio. Un percorso che, in soli due anni, ha già portato in alto il nome dell’istituto, diventando motivo d’orgoglio per l’intera comunità.

E questa è solo l’inizio.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

4 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago