Da tre anni l’Esercito scende sulle spiagge d’Italia per far conoscere le opportunitàconcorsuali di Forza Armata. Giovani militari, uomini e donne in pantaloncini, maglietta e cappellino, denominati “beach keepersâ€Â, forniscono tutte le informazioni in materia di arruolamento nell’Esercito raccogliendo direttamente sul posto le domande per il concorso di Volontario in ferma prefissata di un anno.
Più di 800 euro al mese, vitto e alloggio a carico dell’Amministrazione per dodici mesi di esperienza umana e professionale che, dopo severe ma necessarie selezioni, potrebbe diventare una vera e propria professione per il futuro. In Sicilia, i “beach keepersâ€Â, uomini e donne soldati per scelta, sono stati presenti nei mesi di luglio e agosto sulle spiagge di Mazzara, Roccalumera, Milazzo, San Giuliano, Catania, Acicastello, Marsala e Mondello. Così, i numerosi giovani che affollavano le note localitàturistiche siciliane hanno avuto la possibilitàdi confrontarsi fra gli altri con i fanti, gli artiglieri ed i bersaglieri della Brigata meccanizzata “Aostaâ€Â.
Tutte le informazioni sulle possibilitàconcorsuali nell’Esercito sono costantemente disponibili sul sito istituzionale della Forza Armata (www.esercito.difesa.it).
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…