Cronaca

CONCUSSIO – Assolto l’ex consigliere di Mistretta Vincenzo Tamburello

Assolto per non aver commesso il fatto, Vincenzo Tamburello commercialista ed ex consigliere comunale di Mistretta

Assolto per non aver commesso il fatto, Vincenzo Tamburello commercialista ed ex consigliere comunale di Mistretta, dall’accusa di “tentata estorsione in concorso aggravata dal metodo mafioso” nell’ambito dell’inchiesta “Concussio”.

L’ha decretato il collegio giudicante del tribunale di Patti. Ieri sera i carabinieri hanno eseguito l’ordine di scarcerazione dopo 20 mesi di reclusione per Tamburello di cui 17 passati in carcere e 5 agli arresti domiciliari, concessi il 16 settembre 2019. La luce dopo tanto buio e dopo un percorso accidentato, pieno di sofferenza umana, di prove da superare, di speranza da coltivare.

Una vicenda giudiziaria che ha tenuto col fiato sospeso tutta la comunità mistrettese. Il pubblico ministero aveva chiesto per Tamburello 8 anni di reclusione e 10mila euro di multa. Oggi soddisfatti e commossi i suoi avvocati Eugenio Passalacqua e Alessandro Pruiti che hanno sempre creduto nell’innocenza dell’assistito. Dopo tre ore di camera di consiglio, il collegio di primo grado, presidente Ugo Scavuzzo, giudici Eleonora Vona e Francesco Torre, ha pronunciato la propria sentenza.

Condanna a complessivi 7 anni e 6 mesi per Giuseppe “Pino” Lo Re, e 2500 euro di multa, a 3 anni per la cartomante di Acquedolci Isabella Di Bella oltre 2.100 euro di multa. Sono ritenuti colpevoli di “tentata estorsione in concorso aggravata dal metodo mafioso” nell’ambito dell’inchiesta “Concussio” che ha visto gli imputati accusati di aver imposto il pizzo a due imprenditori edili, Rosario Fortunato e la moglie Barbara Scaffidi, sui lavori di restauro delle opere di «Fiumara d’Arte», mentre era in corso la gara, indetta dal Comune di Mistretta, per i lavori di valorizzazione e fruizione del patrimonio artistico contemporaneo nebroideo.

Per gli altri sei imputati, accusati di trasferimento fraudolento di valori in concorso con lo stesso Pino Lo Re, sono arrivate le condanne a 2 anni e 2 mesi per Mario Bonelli, 2 anni e 4 mesi per Annamaria Hristache, 2 anni per Giuseppe Belvedere, 2 anni per Dimitrina Dimitrova, 2 anni per Florian Florea e 2 anni per Dimona Dimitrova Gueorguieva. L’arresto di Vincenzo Tamburello aveva portato allo scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose, il 26 marzo 2019 infatti il comune di Mistretta è stato commissariato.

(Fonte: AMnotizie)

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago