«E’ un fatto che deve far riflettere. Confapi Messina è vicina al dirigente della clinica cittadina, un’importante eccellenza nel nostro panorama sanitario locale, un’azienda che ha sempre agito nel rispetto delle regole, dei propri dipendenti e professionisti. Il gesto del lancio della pietra contro il lunotto posteriore dell’auto aziendale di rappresentanza, abitualmente utilizzata da Ferlazzo, permette di capire quanto sia delicato il momento che stiamo attraversando, ma al tempo stesso non deve fermare l’azione positiva di chi cerca di svolgere al meglio il proprio lavoro, anche in campo medico. Denunciare episodi di questo tipo permette di combattere l’ombra della criminalità organizzata sempre in agguato».
Confapi Messina, concentra l’attenzione sulle problematiche del settore sanitario attraverso l’operato svolto dall’apposita “Commissione Sanità”, nominata all’indomani dell’insediamento dell’ “Associazione delle piccole e medie industrie private” che operano sul territorio.
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)