Confconsumatori chiede l’annullamento in autotutela per tutta la collettività alla Direzione generale dell’ASP di Messina ed all’Assessorato alla Salute della Regione Sicilia
Sono ormai numerose le richieste di assistenza da parte degli utenti del servizio sanitario nazionale del messinese agli sportelli di Confconsumatori Messina.
L’associazione sinora ha prestato sostegno a chi nei mesi scorsi si è visto comminare sanzioni amministrative elevate dall’ Azienda Sanitaria Provinciale di Messina indebitamente.
Ma tanti cittadini, soprattutto anziani e malati, hanno pagato pur di non doversi battere legalmente contro la Pubblica Amministrazione.
A questo punto– dichiara l’Avv. Carmelina Natalia Cilla, Vicepresidente provinciale dell’Associazione di consumatori – è necessario un atto di responsabilità sociale di fronte ai cittadini e Confconsumatori APS, Federazione Provinciale di Messina ha chiesto formalmente alla Direzione generale dell’ASP di Messina ed all’Assessorato alla Salute della Regione Sicilia l’annullamento ina autotutela per tutti gli utenti del servizio sanitari pubblico che hanno ricevuto i provvedimenti di sanzione illegittimi nei mesi scorsi.
I cittadini che desiderino qualsiasi informazione e assistenza, possono contattare l’associazione via mail all’ indirizzo confconsumatori.messina@gmail.com ovvero confconsumatori.taormina@gmail.com ovvero ai recapiti telefonici: 351.8647740 e 329.3115995 (dal lunedì al giovedì, ore 17/19).
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri