Categories: Eventi

CONFERENZA AEIT – Generazione Energetica emancipata o efficienza energetica entropica?

Dopo il saluto di benvenuto del Presidente della Sezione AEIT, dott. ing. Francesco Pezzella, e l’indirizzo di saluti porto dal dott. ing. Carmelo Maria Grasso, Presidente dell’Ordine, i due relatori sono stati introdotti dalla dott.ssa Claudia Caligiore, Consigliere di Sezione.
Il dott. ing. Luigi Martines è Direttore Onda Energia Siracusa e ha percorso una carriera in industria. Invece il dott. Angelo Pagano, direttore INFN, conta al suo attivo più di 150 articoli ed ha sviluppato le sue competenze in ambiente scientifico.

E’ quindi chiaro che l’approccio al problema energetico è stato sviluppato in maniera diversa. L’ing. Martines ha illustrato le tematiche dei consumi nazionali ponendo l’accento sui costi e sulla produzione di energia in ambito locale; è stato interessante un grafico di TERNA, in tempo reale, che mostra la disponibilità e l’utilizzo di energia sulla rete.

Tramite internet, è stata visionata la curva di carico del giorno 24/06/2013, dalla quale si è potuto rilevare che la punta massima della giornata è stata di 46GW.
Il Direttore Generale di Onda Energia ha quindi posto l’accento sulla opportunità di modificare il modello di approvvigionamento energetico passando dalla concentrazione di centrali di grande potenza alla produzione distribuita secondo un modello “emancipato” di microgenerazione in prossimità dell’utilizzatore finale. Così facendo vengono a contrarsi gli oneri di trasporto e distribuzione dell’energia elettrica e, soprattutto, si consegue un beneficio in termini di risparmio energetico per le riduzioni di perdite nel trasporto e nella distribuzione.
Di tutt’altro tenore è stata la relazione del dott. Pagano. Infatti, l’approccio scientifico e la conoscenza delle svariate forme di energia gli hanno permesso di trattare la tematica dell’energia sia dal punto di vista scientifico che macroeconomico. Si è discusso quindi di serie storiche di consumi e il dott. Pagano ha illustrato come la variazione dei consumi negli anni (ci sono state punte di 57GW) non è stata dovuta solo a una miglioria dell’efficienza nella conversione ma anche a cicli economici. Una delle considerazioni, già anticipata nell’invito, è che c’è un eccesso di energia disponibile rispetto ai bisogni e già in questi ultimi periodi ci si è trovati di fronte alla necessità/opportunità di rimodulare l’immissione di energia delle Centrali per compensare quella prodotta da sistemi eolici e fotovoltaici che non è facilmente prevedibile.
La relazione del dott. Pagano per certi versi affascinante lascia dei punti di discussione e riflessione che, nonostante le domande dei tecnici presenti, meritano approfondimento.
La serata è terminata quindi con un aperitivo/buffet offerto da Onda S.r.l. che è stata occasione di ulteriore scambio di opinioni sull’argomento.

admin

Recent Posts

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

16 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

14 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

15 ore ago