Il terribile attentato di stampo mafioso alla vita del Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci testimonia quanto sia ancora lunga la strada per ristabilire le condizioni di legalità nel nostro territorio. Confindustria Messina condanna con la massima convinzione il tentativo di fermare, attraverso l’eliminazione fisica di un protagonista di primo piano, il processo irreversibile per il ripristino della legalità in un territorio difficile. La possibilità dello sviluppo civile, fondamentale per quello economico del territorio, passa attraverso la totale condivisione di ogni attività per il contrasto alle attività malavitose, che vede la nostra Associazione degli Imprenditori sempre schierata con convinzione a fianco di chi si impegna quotidianamente in questa battaglia.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…