In evidenza

CONFINDUSTRIA MESSINA – Promuovere il territorio puntando sulle eccellenze

Promuovere il sistema produttivo del territorio puntando sulle nostre eccellenze. Aderiscono a Confindustria Messina l’Antica Pasticceria Irrera e Bisazza Gangi.

Bisogna puntare sui nostri prodotti, sulla nostra cultura, sulle nostre tradizioni e competenze per promuovere il territorio; è una delle posizioni chiave di Confindustria Messina Enogastronomia e servizi culturali, integrandosi, costituiscono un asset fondamentale per dare uno slancio competitivo al sistema produttivo territoriale; sono comparti che possono identificare il nostro territorio, portarlo su nuovi mercati e fare da apripista allo sviluppo di filiere complesse, quali quelle della trasformazione agroalimentare e del turismo culturale.

Per questo Confindustria Messina sta dialogando con grande attenzione con le imprese locali che possono rappresentare il territorio e punta ad alimentare e supportare le opportunità di collaborazione tra gli stessi operatori; perché interagendo, e unendo le competenze, si possono mettere in campo azioni funzionali a sviluppare le potenzialità di ciascuna impresa e del sistema territorio nel suo complesso.

Lungo questo percorso Confindustria Messina può contare su due nuove imprese aderenti di prestigio: l’Antica Pasticceria Irrera e l’Agenzia Bisazza Ganci. Uno dei fili conduttori che unisce le due imprese è il radicamento con la città, che vede i due marchi presenti da sempre.

L’agenzia di viaggi Bisazza Ganci ha fatto viaggiare intere generazioni di messinesi ed è nota per l’impegno nel settore turistico a 360 gradi, essendo impegnata anche nel comparto dei servizi culturali e dell’organizzazione eventi con la “Bisazza Ganci congressi e servizi”.

L’impresa, gestita dalla famiglia Foti, è, peraltro, responsabile per Messina e provincia della gestione degli scali Msc Crociere ed è, quindi, un operatore di supporto attivo per il movimento crocieristico nel nostro scalo.

L’Antica Pasticceria Irrera, fondata nel lontano 1910, è la rinomata pasticceria messinese. L’azienda deve molto all’imprenditore Filippo Denaro, che l’ha  rilevata nel 2009, garantendo il mantenimento di una tradizione pasticcera conosciuta in tutt’Italia. L’Antica Pasticceria Irrera, amministrata da Daria Denaro, è un laboratorio di produzione che lega il suo marchio all’antico Bar-Pasticceria di piazza Cairoli, ma che oggi esporta i propri prodotti dolciari, dalla cassata ai cannoli, in tutto il mondo. In meno di 24 ore le specialità messinesi, raggiungono 1000 destinazioni italiane e le principali destinazioni europee. Così il “Made in Messina” raggiunge in volo Roma, Milano, la Germania, l’Inghilterra, gli Stati Uniti, nel segno della qualità e dell’attenzione ai prodotti di origine.

In considerazione delle importanti ricadute economiche, sociali e turistiche che possono generare, valorizzare i prodotti e le competenze locali, e metterle in rete, rappresenta un elemento decisivo per lo sviluppo endogeno del nostro sistema territoriale.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

6 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago