Categories: News

CONFINDUSTRIA MESSINA – Seminario sulle opportunità dei sistemi di gestione aziendale

«Non un onere per le aziende, bensì uno strumento per essere competitivi, crescere e maturare valore aggiunto. I sistemi di certificazione puntano a migliorare l’organizzazione aziendale e accrescere l’orientamento al mercato», lo rilevano il presidente di Confindustria Messina Alfredo Schipani, e il presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Messina, Gaetano Panzera, chiamati questa mattina a introdurre il Seminario “La nuova norma ISO 9001:2015: novità e opportunità dei sistemi di gestione aziendali”, svoltosi nella sede di Confindustria Messina. 

Il seminario, organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Messina, patrocinato dall’Ordine degli Ingegneri di Messina, da Certiquality S.r.l. e da AICQ – SICEV, è stato pensato come momento di approfondimento sulla  nuova edizione della UNI EN ISO 9001, che rafforza ulteriormente lo strumento della Qualità come leva competitiva per lo sviluppo d’impresa.

Le imprese che hanno implementato un sistema di gestione della qualità e lo hanno sottoposto a certificazione, conoscono bene i vantaggi che tale impostazione porta alle attività aziendali, sia come posizionamento sul mercato, sia per il miglioramento dei processi. La nuova ISO 9001:2015 introduce ulteriori opportunità di crescita per le nostre imprese: vengono infatti evidenziati alcuni aspetti come ad esempio la gestione del rischio e la comunicazione, che costituiscono elementi essenziali della vita aziendale.

La gestione d’impresa registra un progressivo incremento di complessità, variabili esterne e rischi e l’ultima normativa UNI EN ISO 9001 si adatta al sistema decisionale aziendale che si basa sempre di più sull’analisi della sostenibilità dei rischi e della business continuity.

Questi temi sono stati al centro degli interventi del seminario grazie agli approfondimenti dell’avvocato Pier Paolo Gemelli, del Foro di Messina, del dott. Mario Cugno per la Certiquality S.r.l.  (Ente di Certificazione di Sistemi Gestionali), dell’ing. Paternò Santino della AICQ – SICEV (Ente di certificazione delle professionalità).

Andrea Freni, G.I.S.A. S.r.l., Consigliere del Gruppo Giovani Imprenditori, ha introdotto e moderato  i lavori, precisando che “La nuova versione dello standard internazionale più diffuso relativo alla gestione della Qualità, e applicabile dalle imprese di qualsiasi settore, è entrata in vigore da metà settembre ed è previsto un periodo transitorio durante il quale le aziende potranno aggiornare il proprio sistema di gestione, ma è consigliabile approfondire fin da subito la conoscenza della ISO 9001:2015 per programmare e pianificare le risorse ed energie necessarie all’ottenimento della nuova certificazione in tempi e modi adeguati”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

13 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

14 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

14 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

20 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

21 ore ago