Cronaca

CONGRESSO CIESM 2024 – Al via i lavori del comitato organizzatore

Sarà la prof.ssa Nunziacarla Spanò Dir. ChiBioFarAm dell’Università di Messina ad aprire il Panel dedicato agli “Stretti” del Mediterraneo, con una relazione sullo Stretto di Messina.

Sarà Nunziacarla Spanò ad aprire il Panel dedicato agli Stretti in Mediterraneo

Si sono svolte nei giorni 15 e 16 aprile 2024 a Palazzo dei Normanni a Palermo le riunioni del comitato organizzatore del Congresso CIESM 2024, il più importante incontro di esperti del Mar Mediterraneo e del Mar Nero.
Il comitato del 43° Congresso CIESM presieduto dalla prof.ssa Nunziacarla Spanò Direttrice del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali dell’Ateneo messinese e componente del comitato scientifico esperti ambientali dell’Unesco è composto dai proff.ri Gioele Capillo Ricercatore Senior in Zoologia presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali dell’Università degli Studi di Messina; Serena Savoca ricercatrice Senior in Ecologia Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali Università di Messina; Carmelo Iaria ricercatore Senior in Patologia Veterinaria presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali Università di Messina; Marco Albano Ricercatore in Zoologia presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Messina; dal prof. Renato Chemello professore ordinario di Ecologia all’Università di Palermo, coordinatore del corso di laurea in Scienze della natura e dell’ambiente Unipa e dalla prof.ssa Maria Violetta Bruno, Delegata del Rettore per l’Orientamento in Ingresso, Università degli Studi di Catania.
Fanno parte del Comitato Organizzatore anche la Dott.ssa Teresa Romeo, Direttrice del Sicily Marine Centre, Stazione Zoologica Anton Dorhn e il Dott. Silvio Greco, Consigliere di Amministrazione della Stazione Zoologica Anton Dorhn.
Sarà proprio la messinese prof.ssa Nunziacarla Spanò ad aprire il Panel dedicato agli Stretti in Mediterraneo sottolineandone l’importanza fisica, ecologica, economica, strategica, legale e politica.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago