Nel documento – allegato al presente comunicato – ricordano che a luglio 17 consiglieri avevano presentato una mozione per la riduzione del gettone di presenza. A fine settembre questa mozione fu finalmente approvata. Qualche settimana dopo fu presentata in consiglio la proposta di delibera per ridurre il gettone di presenza sino all’importo previsto dalle attuali normative, ovvero € 32,80, con decorrenza 01.01.2011. Su tale proposta furono presentati emendamenti per chiarire, sostanzialmente, la validità della eventuale retroattività del taglio. Il segretario comunale ha comunicato di aver dato i necessari pareri tecnici agli emendamenti già da diverse settimane. Ma la delibera non approda in aula. Gli scriventi consiglieri, convinti che la riduzione del gettone di presenza sia un obbligo morale ed etico nei confronti dei cittadini milazzesi, stigmatizzano il comportamento di chi ostacola questo percorso di lealtà e correttezza verso la cittadinanza”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri