Consiglio Comunale Brolo – Tra Tari, Bilancio e Relazione annuale del sindaco…. “si va avanti!”

Si è tenuto ieri un importante consiglio comunale a Brolo. Nel pomeriggio la seduta consiliare convocata con la formula d’urgenza e della straordinarietà, stante anche le imminenti scadenze, poi prorogate dalla Regione Siciliana, ma ormai il lavoro era stato fatto, per dibattere importanti argomenti, dalla Tari, all’Aro, dal Bilancio alla Relazione annuale del sindaco. La cronaca dei fatti nel comunicato stampa dell’amministrazione.

Il comunicato stampa.

Come primo punto all’ordine del giorno c’è stata la relazione del primo cittadino – Irene Ricciardello – sullo stato di attuazione del programma, a poco più di anno dalla sua elezione.

Il sindaco ha illustrato dettagliatamente tutto quello che, tra le mille difficoltà, è stato fatto durante questo complicato anno di amministrazione.

Si è passati poi alla trattazione delle aliquote tari 2015.

Aliquote, costi del servizio, piani tariffari e finanziari illustrati in maniera dettagliata dall’assessore al bilancio ed ai tributi Scaffidi Gaetano,nessun intervento al riguardo si è riscontrato da parte dei 3 consiglieri di minoranza presenti, che evidentemente sono rimasti soddisfatti dall’ illustrazione del vicesindaco.

Nel dettaglio si è evidenziato che l’amministrazione è riuscita ad abbassare, anche se di poco, le tariffe tari.

Infatti nelle bollette che i cittadini si vedranno recapitare a casa, ci si accorgerà di una riduzione media dai 30 ai 50 euro per nucleo familiare, una dimostrazione di grande responsabilità, serietà e capacità da parte dell’amministrazione Ricciardello.

Riduzione che l’amministrazione comunale si è impegnata a rendere ancora più tangibile e concreta dal prossimo anno considerato che già nel mese di settembre prossimo andrà in gara il bando Aro che aggiudicherà per i prossimi anni il servizio di raccolta spazzamento e conferimento dei rifiuti.

Prevista la possibilità di pagare in due rate, con scadenza il 30 settembre ed il 30 novembre.

Altro argomento all’ordine del giorno è stato quello riguardante la variazione di bilancio per poter permettere al Comune di Brolo di pagare le quote spettanti al Consorzio eCO3 che gestisce il depuratore consortile.

Variazione resa necessaria in quanto nei bilanci degli anni precedenti, incredibilmente, non era stato previsto nessuno stanziamento in quei capitoli.

In tutte le votazioni si è riscontrato un gruppo di maggioranza compatto coeso e assolutamente unito, che ha votato, con convinzione e consapevolezza, tutte le proposte di deliberazione.

Di contro si vede oramai un gruppo di minoranza sempre più sfilacciato e confuso (presenti solo tre consiglieri) che non è riuscito, nemmeno su un argomento importantissimo come le tariffe tari, ad argomentare alcunché e/o a fare qualche proposta o emendamento.

Anche ieri hanno cercato di fare soltanto polemica sterile, che sinceramente crediamo abbia stancato tutti i cittadini.

Il consiglio comunale deve operare solo nell’interesse esclusivo dei Brolesi evitando polemiche sterili e cercando esclusivamente di dare risposte concrete alle esigenze ed ai problemi dei nostri concittadini.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago