Cronaca

CONSULTE PATTESI – “Preoccupati per le sorti dell’antica fornace di Patti Marina”

Il Coordinamento delle Consulte Territoriali Pattesi, preoccupato per le sorti dell’antica fornace di Patti Marina.

Struttura che lo sorso Gennaio è stata interessata dal crollo del muro esterno.

Il Coordinamento ha chiesto un incontro all’assessore alla cultura della Città di Patti, Cesare Messina. L’incontro si è svolto, tramite collegamento online, nella mattinata del 10 Febbraio.

Il comunicato stampa

La fornace di Patti Marina, vincolata dalla Soprintendenza ai BB.CC.AA di Messina nel 1985, riveste una notevole rilevanza storica e di memoria per l’importanza che l’industria delle ceramiche ebbe nei secoli passati a Patti; il recente crollo da cui è stata interessata dimostra la necessità di un urgente intervento. Ed è per questo motivo che il Coordinamento delle Consulte ritiene che l’Amministrazione Comunale, in accordo con la Regione, che ha richiesto il sopralluogo dei giorni scorsi da parte della Soprintendenza, debba intervenire senza tentennamenti, considerato lo stato di avanzato degrado in cui versa la fornace.

Il Coordinamento condivide le proposte, espresse anche da associazioni e cittadini, a favore dell’acquisizione al Patrimonio Pubblico del bene (da parte del Comune o della Regione) per realizzare successivamente il recupero e la fruizione dello stesso.

Il Coordinamento ritiene che l’Amministrazione Comunale, facendosi interprete del sentimento diffuso e condiviso della città, e la Regione, debbano porre in essere azioni concrete per salvaguardare questa importante memoria storica del nostro passato.

Sono queste le motivazioni e le premesse che hanno indotto il Coordinamento delle Consulte Territoriali Pattesi a chiedere l’incontro all’assessore alla cultura della Città di Patti, Cesare Messina; durante l’incontro è emerso da parte dell’Amministrazione Comunale l’intendimento di voler salvaguardare il bene mediante l’acquisizione dello stesso al pubblico patrimonio, per poterlo successivamente restaurare e renderlo fruibile come contenitore culturale/spazio museale con l’auspicio, tuttavia, che sia la Regione a farlo, stante l’attuale mancanza di risorse finanziarie da parte del Comune. Il Coordinamento ha manifestato all’assessore Messina la necessità che i lavori di messa in sicurezza della fornace, intimati al proprietario del bene successivamente al crollo del muro esterno, siano eseguiti sotto stretta sorveglianza in modo che il bene venga salvaguardato e non venga pregiudicato il possibile riutilizzo dei materiali crollati. A tal proposito l’assessore Messina si è impegnato a fare in modo che venga messa in atto un’opportuna attività di vigilanza durante il suddetto intervento. Infine il Coordinamento ha proposto all’assessore Messina, che ha accolto la richiesta, di attivarsi affinché gli uffici preposti possano effettuare una valutazione economica dell’impegno finanziario necessario per l’acquisizione del bene. L’assessore Messina, da parte sua, ha inoltre informato il Coordinamento che a breve si dovrebbe conoscere la relazione sullo stato del bene fatta dalla Soprintendenza di Messina dopo il sopralluogo sul posto.

Coordinamento delle Consulte Territoriali Pattesi

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

3 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

5 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

6 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

6 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

12 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

13 ore ago