Con un doppio evento all’insegna dei nuovi codici dell’arte contemporanea, Contemporary Art in Sicily torna al Museo Forma (ex Museo dell’Argilla) di Spadafora.
Domenica 15 novembre alle 19.00, infatti, sarà inaugurata Arte nel tempo reale, un’esposizione che affiancherà le mostre Nuova generazione. Artisti siciliani under 40, a cura di Katia Giannetto, e Videorama. La Sicilia sullo schermo dell’arte, a cura di Pasquale Fameli.
Videorama. La Sicilia sullo schermo dell’arte vedrà la proiezione di 8 installazioni video realizzate da altrettanti artisti siciliani. “Gli artisti scelti – spiega il curatore Pasquale Fameli, critico e studioso di computer e digital art – sono tutti legati a un’idea di territorialità; alcuni portano nella loro arte riferimenti espliciti alla tradizione, mentre altri rilanciano i valori della loro terra d’origine adottando un linguaggio universale”.
La mostra Nuova generazione. Artisti siciliani under 40 sarà invece un viaggio attraverso le diverse forme d’arte contemporanea, espressione di una generazione chiamata a confrontarsi con codici rivoluzionari. “Sarà un’indagine sulle istanze e gli sguardi di un drappello di pittori, scultori, performer nati in Sicilia – spiega la curatrice Katia Giannetto – e sull’operare artistico di questi giovani come un dialogo tra radici siciliane e stimoli internazionali, sul doppio binario dell’autonomia e dell’attualità”.
Durante la serata inaugurale ci sarà un momento musicale a cura di Enzo Scorza (canto e chitarra), Filippo Aricò (batteria) e Dony Farsaci (basso).
Il 29 novembre, giornata di chiusura di Arte del tempo reale, si svolgerà la premiazione delle tre opere vincitrici di Video Art in Sicily. Concorso regionale di short movie e video arte monocanale. Tutte le opere inviate saranno comunque proiettate al Museo Forma, in una sezione dedicata.
Sarà possibile visitare le mostre di “Arte nel tempo reale” con ingresso gratuito tutti i giorni dalle 16.30 alle 20.30, mentre il sabato e la domenica il Museo Forma sarà aperto anche dalle 10.30 alle 13.00.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri