Attualita

CONTO CORRENTE ONLINE O ALLO SPORTELLO – Qual è la soluzione migliore?

I vantaggi di un conto online

Tra i tanti strumenti di risparmio, uno è il più largamente diffuso nel nostro paese: il conto corrente. Chiunque, indipendentemente dal proprio “status”, può aprirlo e beneficiare dei numerosi servizi che è in grado di offrire. Basti pensare, ad esempio, all’accredito dello stipendio, che fino ad una ventina d’anni fa veniva elargito, nella maggior parte dei casi, in contanti o tramite assegno da dover cambiare o versare, poi, allo sportello bancario.

Oltre alla canalizzazione dello stipendio, l’apertura di un conto corrente consente di poter utilizzare le carte di pagamento (bancomat e carta di credito), domiciliare le utenze e, grazie al progresso tecnologico avvenuto negli ultimi cinque lustri, di poter effettuare le operazioni direttamente da pc, smartphone o tablet.

Da “Conto Arancio” ai giorni d’oggi: perché gli italiani scelgono i conti correnti online

Ed è proprio la grande rete telematica ad aver semplificato l’apertura di un conto corrente, mettendo il risparmiatore nelle condizioni di poter scegliere tra l’apertura di uno direttamente allo sportello o tramite il web. In base ad un recente studio, quasi la metà degli italiani decide di aprire un conto corrente direttamente online, potendo beneficiare dei tanti vantaggi che questa opzione è in grado di offrire.

D’altro canto, la possibilità di aprire un conto corrente online è presente, nel nostro paese, dall’inizio del nuovo millennio. Ad offrire questa opzione agli italiani fu, per prima, una solida banca internazionale, che, grazie ad una sapiente campagna promozionale, informò i risparmiatori del Belpaese dell’opportunità di poter aprire un conto corrente direttamente dal proprio pc (all’epoca, gli smartphone non erano ancora diffusi).

Come molti avranno capito, stiamo parlando del conto arancio di Ing Direct, che ancora oggi, a distanza di oltre vent’anni dalla propria comparsa sulla scena nazionale, risulta il conto corrente online preferito dagli italiani. Certo, a differenza di un tempo, il mercato è diventato estremamente competitivo, con offerte molteplici. Eppure, il conto corrente offerto dal colosso bancario olandese resta in vetta al gradimento degli italiani.

I motivi che hanno spinto verso l’apertura di un conto corrente online sono svariati. Non c’è alcun dubbio, tuttavia, come la molla principale sia da ascrivere alla voce “costi”: aprire un conto corrente allo sportello implica, di norma, un maggior esborso economico, come si può desumere alla voce “canone mensile” o “spese di tenuta/gestione del conto corrente”, mentre i conti correnti online, a maggior ragione in questa fase rialzista dei tassi d’interesse da parte delle banche centrali, offrono la possibilità di non pagare alcuna spesa.

Conto allo sportello: quali sono i vantaggi rispetto ad un conto corrente online?

L’apertura di un conto corrente online, oltretutto, offre anche la possibilità di poter collegare un conto trading ed effettuare investimenti, quindi, nel mondo finanziario senza dover obbligatoriamente aprire un conto corrente allo sportello bancario, operazione, quest’ultima, un tempo indispensabile se si voleva sfruttare i mercati finanziari per far fruttare i propri risparmi.

Non tutti, però, gradiscono aprire un conto corrente online, preferendo disporre dell’assistenza di un consulente allo sportello bancario. Certo, questa tipologia di opzione implica il pagamento di maggiori oneri, ma è certamente indicata per quei soggetti che non hanno dimestichezza con i mezzi tecnologici o preferiscono instaurare un contatto diretto col consulente.

D’altro canto, il rapporto umano “diretto” è, con ogni probabilità, l’unico vero limite dei conti correnti online, nonostante il servizio di assistenza offerto da questi ultimi sia, nella maggior parte dei casi, rapido, efficace ed efficiente. Quando si opta per l’apertura di un conto corrente allo sportello, però, è necessario informarsi sulla totalità dei costi.

il canone mensile o le spese trimestrali, infatti, non comprendono di norma altri oneri aggiuntivi, come, ad esempio, le commissioni per il bonifico bancario. Se sia opportuno aprire un conto corrente online o allo sportello bancario, quindi, è molto soggettivo. E dipende, in primis, dalle necessità individuali, oltre che, inevitabilmente, dalla dimestichezza (seppur minima) col mondo tecnologico.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

22 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

39 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago