Categories: Cronaca

CONTRASTO AL LAVORO NERO – Scoperti 7 lavoratori in nero e sospese 3 attività a Messina

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Comando Provinciale di Messina, unitamente agli Ispettori del Lavoro civili e su impulso del Direttore Territoriale del Lavoro, proseguono la vigilanza continuando a scoprire lavoro nero ed irregolarità contrattuali. I controlli dell’ultima settimana si sono svolti con particolare attenzione  nel settore del commercio ed in edilizia a Messina.

Gli operanti nel complesso hanno:

  • controllate 23 aziende e verificate 41 posizioni lavorative;
  • scoperti 7 lavoratori in nero su 10 presenti in cinque diverse società (2, 1, 1, 1, 2), per cui in tre casi veniva adottata lasospensione dell’attività imprenditoriale;
  • scoperti 8 lavoratori irregolari fra le altre aziende controllate;
  • contestate sanzioni ed ammende complessive, comprensive delle maxisanzioni per il lavoro nero, per 44.150,00€ e recuperi di contributi INPS per 110.637,00€.Nel corso dei controlli effettuati dai militari e dagli Ispettori civili, emergevano in particolare:
  • un panificio, in cui venivano verificati 2 lavoratori in nero su 3 presenti e sospesa l’attività imprenditoriale;
  • un’azienda di commercio oro, in cui scoprivano la presenza di 1 lavoratore in nero su 1 presente, l’omissione della lettera d’assunzione, contestavano sanzioni amministrative per 12.000,00€ e recuperavano contributi per 37.038,00€ ;
  • una rosticceria in cui recuperavano contributi INPS pari a 73.599,00€ non versati ai dipendenti;
  • un negozio di frutta e verdura, in cui verificavano la presenza di 1 lavoratore in nero su 2 presenti e sospesa l’attività imprenditoriale;
  • un’autocarrozzeria, in cui scoprivano 1 lavoratore in nero;
  • una ditta edile in cui trovavano 2 lavoratori in nero su 3 presenti e cui applicavano la sospensione dell’attività imprenditoriale. Il datore di lavoro veniva anche deferito per la mancata visita medica dei 2 lavoratori.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago