Fotonotizie

CONTRIBUTI SU “DROGA & MINORI” – Il commento di uno Psicologo: Paolo Sidoti Olivo

Paolo Sidoti Olivo, psicologo e psicoterapeuta, commenta un nostro articolo sulla problematica “droghe e minori”. Un interessante contributo che pubblichiamo.

Riporto qui un mio pensiero e ringrazio “scomunicando.it” per lo spunto offertomi.

Ascoltando un adolescente che nel corso di una seduta parla di sè e del suo multiverso relazionale, viene fuori come la scelta di rifiutare o provare “un tiro” non sia necessariamente legata al classico stereotipo secondo cui si fuma per essere accettati, per far parte del gruppo, per sentirsi grandi e non essere isolati o presi in giro.

Questa è solo una parte della storia, siamo noi a pensare che siano SOLO questi i motivi.

Dobbiamo curiosare anche in altri territori: pensieri, paure, emozioni, obiettivi, progetti, amori, legami, rabbia, dolore, gioia, presente, futuro.

Ogni giorno, prima di entrare in classe, si può acquistare tranquillamente il quantitativo di erba che si vuole, da consumare in bagno tra un’ora e l’altra, prima o dopo un’interrogazione o un esame o per semplice passatempo.

C’è chi vuole solo provare, chi ricerca un brivido di trasgressione, da solo o con gli amici, chi pensa di avvicinarsi ai propri sogni perchè ad occhi aperti la realtà non è cosi bella, chi fuma per mettere da parte quel qualcosa che non va per pochi minuti, chi fuma e basta senza chiedersi nulla.

Ci sono tante storie che vanno ascoltate e comprese per essere restituite intrise di nuove potenzialità, cambiamento ed evoluzione collettiva, per divenire quelle che Sluzki definisce “storie meglio formate”.

 

Non possiamo che ringraziare.

Paolo Sidoti  – Psicologo, psicoterapeuta, consulente psicologo presso la Coop Raggio di sole che si occupa di minori italiani e stranieri autori di reato. Svolge inoltre attività di libero professionista e si occupa di consulenza e psicoterapia individuale per le coppie e le famiglie.

 

 

Per leggere l’articolo di riferimento, e su questo dobbiamo dire, per precisione e per evitar speculazioni, che l’articolo non voleva nè vuole criminalizzare istituzioni o persone, men che meno i ragazzi – non è questa la notizia di cronaca che ci importa –  ma semplicemente sollevare il velo su un fenomeno gravissimo. Quello dell’abbassamento dell’età di chi si avvicina al mondo dell’assunzione e che diventa oggetto dello spaccio.  In un momento i cui la pressione dei militari, dei carabinieri della locale stazione, è evidente con un controllo massiccio sul territorio – anche altre scuole e luoghi sono stati attenzionati, vedi il controllo all’Alberghierto, volendo aprire il dibattito, sviluppare nuove attenzioni, far aprir gli occhi ai più…

 

http://scomunicando.hopto.org/notizie/droga-brolo-allarme-sociale-si-abbassa-leta-ne-uso/

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 minuti ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

37 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

21 ore ago