Categories: Comunicati Stampa

CONTRIBUTO STRAORDINARIO ANTICRISI 2009 – Prorogati i termini di presentazione delle domande

Sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande relative all’avviso pubblico per l’assegnazione di un contributo economico straordinario anticrisi 2009 a favore dei cittadini residenti sul territorio provinciale.
A renderlo noto è stato l’assessore provinciale al Lavoro, Renato Fichera, che precisa, altresì, che i fondi disponibili per la nuova attribuzione dei suddetti contributi è di duecentoventunomila 467,78 euro che è la somma residua non utilizzata con la precedente graduatoria approvata con determina dirigenziale n. 413 del 14 dicembre 2010.
La delibera di Giunta provinciale con cui fu approvata la precedente “tranche” di contributi prevedeva, infatti, che, nel caso in cui i finanziamenti disponibili (quattrocentomila euro) non fossero interamente utilizzati con le domande presentate dal 23 dicembre 2009 al 31 gennaio 2010, si procedesse alla riapertura dei termini di presentazione delle domande relative alle somme residue non assegnate.
Il termine utile per la presentazione delle nuove domande da parte dei soggetti che non hanno già usufruito del contributo in questione, precedentemente fissato per il 10 marzo 2011, è prorogato a venerdì 15 aprile 2011, data entro la quale le domande dovranno pervenire all’Ente Provincia.
Il piano anticrisi dell’assessorato provinciale al Lavoro prevede un sostegno al reddito dei lavoratori e delle famiglie ed, in particolare, interessa i lavoratori che attualmente si trovano in cassa integrazione ed in mobilità ordinaria e che hanno subito l’interruzione del rapporto di lavoro per licenziamento o per mancato rinnovo del contratto a tempo determinato.
Il finanziamento è indirizzato, altresì, a sostegno dei costi dell’abitare (contributi per spese di affitti, mutui, etc…) e per favorire le fasi cruciali della vita (contributi per rette nido, spese per l’infanzia, contributi per spese universitarie).
La precedenza viene data ai nuclei familiari ricadenti nelle zone colpite dall’alluvione del primo ottobre.
L’assessore Renato Fichera ha provveduto ad inviare a tutti i sindaci dei Comuni della provincia di Messina l’avviso di proroga dei termini di presentazione della domanda.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago