Attualita

CONTRO L’ISOLAMENTO SOCIALE – Celiachia-Sicilia Onlus donerà una “sedia da mare” per i diversamente abili

 Mercoledì 11 luglio, ore 18.00, lungomare Villafranca “Vi è più gioia nel dare che nel ricevere”.

 

E’ proprio così per la Onlus AIC Sicilia, l’Associazione Italiana Celiachia che mercoledì 11 luglio alle ore 18.00, presso il lungomare di Villafranca, Messina, tra Via Calamaro e Piazza Castelluccio, donerà ufficialmente all’amministrazione comunale un oggetto estremamente utile per i diversamente abili. Si tratta di una speciale sedia da mare denominata “Job” acronimo di “Jamme ‘o bagno” (un invito accattivante in dialetto napoletano a fare un bagno in mare) che, con il supporto logistico di volontari dell’Associazione “Clandestino”, consentirà finalmente ai diversamente abili un accesso in acqua più comodo, affinché tutti e in qualsiasi momento, abbiamo il diritto di farsi un bagno al mare, senza vicissitudini, restrizioni e limitazioni di alcun genere. Ad inaugurare l’utilizzo del prezioso strumento sarà un atleta di hand bike, Salvo Campanella che cinque anni fa perse l’uso delle gambe lavorando alla Metropolitana di Catania. Sin da subito, salito sopra una bici, non si è più fermato, veloce e determinato corre portando un messaggio agli altri: buttare giù barriere architettoniche e mentali! Ed è proprio questo il punto di contatto ideale con l’Associazione Italiana Celiachia: i celiaci sono ancora troppo spesso vittime di “barriere mentali” e isolamento sociale a tavola, nelle scuole, nei post di lavoro, nelle attività ludiche etc… Da qui l’idea di un piccolo gesto, la sedia job, ma un grande e significativo passo che ha il sapore di principi quali l’inclusione e la condivisione, gli stessi di cui AIC Sicilia parla nelle sue 1000 attività annuali come mòniti da attuare in qualsiasi circostanza. Presenti sul posto per AIC: il presidente regionale Giuseppina Costa, Fabio Leone, presidente Spiga Barrata, il referente del progetto “Alimentazione Fuori Casa”, Paolo Baronello i quali, nell’ambito del progetto “Spiaggia Sicura”, che ha visto coinvolte l’Amministrazione Comunale e l’Associazione ” Il Mare tra le Terre”, doneranno la sedia alla presenza del Sindaco della cittadina jonica, Matteo De Marco e dell’assessore alle Politiche Sociali, Culturali e Giovanili, Nino Costa.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

60 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

1 ora ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago