Cronaca

CONTROLLI ANTI COVID – Migliaia le persone sottoposte a controllo, centinaia gli esercizi commerciali

Ancora alto il numero di sanzioni comminate

Proseguono i servizi interforze anti-Covid in città e in tutta la provincia, volti al contrasto delle violazioni alla normativa vigente anti-Covid.

Controlli potenziati e ripetuti interventi nelle fasce orarie e nelle giornate in cui maggiore è il rischio di assembramenti hanno visto in prima linea la Polizia di Stato e le altre forze di polizia con un unico obiettivo: il rispetto dell’attuale normativa anti-Covid promosso per tutelare salute e sicurezza di tutti i cittadini.

Nell’ultimo mese sono state 12773 le persone sottoposte a verifica da parte dei poliziotti impegnati nei controlli, 158 le sanzioni comminate, 747 gli esercizi commerciali di cui 11 quelli sanzionati.

Nel maggior numero di attività interessate, è stato riscontrata l’osservanza delle direttive vigenti relativamente ad orari, modalità di consumazione, obbligo di mascherina e rispetto del numero di avventori. Tuttavia, sono state anche registrate diverse violazioni della normativa anti Covid alle quali la Polizia di Stato ha risposto con le opportune misure.

Il 7 aprile un circolo ricreativo è stato sottoposto a chiusura. Diciannove avventori in palese violazione delle norme anti-Covid sono stati identificati presso un circolo ricreativo sito nel villaggio Aldisio. Dopo l’identificazione degli avventori, si è proceduto alla chiusura del circolo ricreativo per giorni 5 al fine di impedire la reiterazione dell’illecito.

A Sant’Agata Militello, chiusa, sempre ad inizio aprile, una palestra che continuava ad accogliere clienti. Il proprietario della palestra è stato sanzionato per violazione della normativa anti-Covid (euro 400) e per esercizio abusivo di attività fisico motoria, che prevede la contestazione di una sanzione che va da 1000 a 6000 euro.

Il 23 aprile è stata disposta la chiusura di un ritrovo cittadino in centro città dove è stata riscontrata attività di asporto oltre l’orario consentito.

Nella giornata del 7 maggio, nove persone sono state sanzionate perché sorprese a partecipare ad un barbecue in spiaggia in località S.Agata.

Infine, sabato scorso, a Barcellona Pozzo di Gotto, i poliziotti sono intervenuti in una delle piazze ritrovo della movida del weekend dove era stato segnalato un assembramento e proceduto a sanzionare dieci persone.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago