Convegni a Brolo & Sak Be – “Crisi climatica, fonti rinnovabili, biomasse e rifiuti”

Se ne parlerà domenica 26 luglio con inizio alle ore 19,00 a Brolo, presso la sala multimediale Rita Atria, nel corso di una conferenza dibattito organizzata dall’associazione Sak Be.

L’esigenza di ridurre le emissioni climalteranti per tutelare la vivibilità sul nostro pianeta sta portando negli ultimi anni allo studio e allo sviluppo di tecnologie per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Queste nuove metodologie, nelle intenzioni virtuose e certamente da incoraggiare, possono però talvolta risolversi, se non sottoposte al controllo rappresentato dalla verifica attiva delle metodologie di soluzione al problema, nell’ennesima esclusiva occasione di “business” in senso deteriore, se non addirittura, vista la patente etica e verde che ne garantisce un facile foraggiamento con risorse pubbliche, persino in un danno economico oltreché sanitario ed ambientale alla comunità.

Di queste eventualità ed in particolare del nesso tra utilizzo di biomasse, gestione virtuosa del ciclo dei rifiuti e ricadute economiche sui territori, si parlerà domenica 26 luglio con inizio alle ore 19,00 a Brolo, presso la sala multimediale Rita Atria, nel corso di una conferenza dibattito organizzata dall’associazione Sak Be.

All’incontro interverranno esperti del settore, esponenti di Legambiente e rappresentanti dei comitati locali che si occupano giornalmente del problema esposto, e verranno presentate proposte per la soluzione oculata della questione.

Vista l’importanza dell’argomento trattato, soprattutto sul versante dell’impatto sulla salute pubblica, si invitano a partecipare: la cittadinanza, le  associazioni presenti sul territorio, le Amministrazioni comunali (di Brolo, ma anche dei paesi limitrofi), le organizzazioni politiche e sindacali e, ovviamente, gli addetti ai lavori coinvolti nella gestione del ciclo dei rifiuti.

Sulle questioni che coinvolgono le prospettive di sviluppo ed il futuro delle prossime generazioni nessuno può sentirsi escluso e nessuna voce di troppo. Vi aspettiamo pertanto per quello che riteniamo essere un approfondimento di grande rilievo ed un importante momento di partecipazione democratica.

Evento Facebook : https://www.facebook.com/events/874228165990731/

comunicato stampa

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago