CONVEGNI A FICARRA – “Per una nuova Formazione in Sicilia”

Sabato prossimo, 16 aprile, alle ore 16.30, presso il suggestivo salone del Palazzo Baronale di Ficarra, si terrà un convegno dal titolo “Per una nuova Formazione in Sicilia”-Tra Istruzione, Formazione, Università e Lavoro. Il convegno è organizzato dall’Ente Pro.Sca-Associazione per la  Promozione della Scuola di Cultura Aziendale, con sede a Brolo.

Al convegno parteciperanno il Dott. Francesco Verbaro– Presidente Nazionale Formatemp; la Prof.ssa Margherita Giardina– Dirigente dell’Istituto LS “Piccolo” di Capo D’Orlando Giovanni Migliore-Coordinatore Regionale Formazione Professionale Cisl e il Prof. Piero David-Docente Università degli Studi di Messina. I lavori verranno moderati dal Dott. Giuseppe Pintaudi Direttore di Antenna del Mediterraneo.


All’incontro parteciperà il Sindaco di Ficarra Ing. Basilio Ridolfo.

Nutrita sarà la presenza di Senatori e Deputati nazionali e regionali. Infatti hanno assicurato l’adesione all’iniziativa, promossa dall’Ente Pro.Sca, il  Senatore Bruno Mancuso, il Deputato Nazionale Vincenzo Garofalo ed i Deputati Regionali Giuseppe Laccoto Filippo Panarello, Giuseppe Picciolo e Nino Germanà .

I lavori saranno conclusi dall’On. Bruno Marziano Assessore Regionale dell’Istruzione e Formazione Professionale della Regione Sicilia.

Il Direttore dell’Ente Pro.Sca,Pietro Ridolfo, introdurrà la tavola rotonda che si preannuncia di particolare interesse sia per il tema trattato sia per l’importanza dei relatori. Infatti, sono parole del Direttore Ridolfo, “si parlerà di formazione che benchè sia uno dei comparti ritenuto di importanza strategica, attualmente, attraversa una crisi profondissima. L’ambito della formazione è importante in quanto rappresenta forse lo strumento più incisivo per, giovani e meno giovani, di accedere ad un mondo del lavoro che abbisogna sempre di più di competenze specifiche e di nuove professionalità”. “Il blocco, continua Ridolfo, del comparto  della formazione non rappresenta solo un dramma per le migliaia di lavoratori, della formazione, oramai stremati dalla mancanza dei pagamenti degli stipendi  ma rappresenta un immane problema per tutte quelle persone che vorrebbero acquisire nuove conoscenze per intraprendere anche,in proprio, una attività lavorativa, e non possono farlo, stante la situazione di stallo che attraversa la formazione, se non ricorrendo a costosissimi corsi formazione e/o specializzazione a pagamento”.

In questo quadro drammatico il convegno organizzato dall’Ente Pro.Sca rappresenta un momento di approfondimento fondamentale per quanto riguarda il presente ed il futuro del comparto della formazione in Sicilia.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

14 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

14 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

21 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

21 ore ago