Cronaca

CONVEGNI – A Sant’Agata Militello quello su “Upgrade in Cardiochirurgia”

nasce il progetto “Nebrodi Cardioprotetti”

L’iniziativa, organizzata dall’Unità di Cardiochirurgia del Policlinico Paolo Giaccone di Palermo

Le sale del Castello Gallego faranno da cornice, venerdì 10 maggio alle ore 9:00, al convegno scientifico “Upgrade in Cardiochirurgia, Ospedale e Territorio a confronto per il progetto Nebrodi Cardioprotetti”, evento che coniuga alta specializzazione medica, innovazione tecnologica e impegno civico per la salute del territorio.

L’iniziativa, organizzata dall’Unità di Cardiochirurgia del Policlinico Paolo Giaccone di Palermo, diretta dal dott. Vincenzo Argano, vedrà la partecipazione di medici specialisti, autorità istituzionali e rappresentanti del mondo accademico, tra cui il Magnifico Rettore dell’Università di Palermo, Prof. Massimo Midiri.

Ad aprire i lavori saranno i saluti del sindaco di Sant’Agata Bruno Mancuso e del direttore sanitario del locale nosocomio, dott. Antonino Giallanza. In chiusura è previsto l’intervento di Rosy Piscitello, presidente dell’associazione promotrice dell’iniziativa, Parole & Colori.

Nasce il progetto “Nebrodi Cardioprotetti”

Grande attesa per la presentazione del progetto “Nebrodi Cardioprotetti”, un’iniziativa senza precedenti per il comprensorio nebroideo, promossa proprio dall’associazione Parole & Colori. A illustrarne i contenuti sarà il dott. Salvatore Catalano, coordinatore TSRM e formatore BLSD/PBLSD.

Il progetto punta a dotare il territorio di tecnologie salvavita e a rafforzare il legame tra medicina d’emergenza e prevenzione attiva. Tra le azioni previste: l’installazione capillare di defibrillatori (DAE) in luoghi strategici, corsi di formazione per l’uso corretto degli stessi e l’adozione di un’app di allerta collegata al 118 per attivare volontari formati in caso di arresto cardio-circolatorio. Prevista anche l’installazione di elettrocardiografi presso le guardie mediche, in rete con un sistema di telemedicina.

Le due sessioni del convegno

Il programma scientifico si articolerà in due sessioni:

  • La prima sarà incentrata sull’emergenza-urgenza cardiochirurgica e cardiologica. Interverranno il dott. Salvatore Evola (cardiologo emodinamista), il dott. Giuseppe Raffa (cardiochirurgo, sulla sindrome aortica acuta), e il dott. Salvatore Territo (tecniche di chirurgia aortica acuta).

  • La seconda sessione affronterà tematiche diagnostiche e chirurgiche avanzate: il dott. Gioacchino Giarratana parlerà di imaging pre e post operatorio, la prof.ssa Calogera Pisano si soffermerà sulla chirurgia mini-invasiva, il dott. Sebastiano Castrovinci tratterà l’impianto trans-catetere della valvola aortica, e il dott. Enrico Amoncelli concluderà parlando delle tecniche di estrazione elettrocateteri per via microinvasiva.

Un segnale forte al territorio

In un momento di grande difficoltà per la sanità locale, spesso percepita come distante e inefficace, il progetto “Nebrodi Cardioprotetti” rappresenta un forte segnale di attenzione e innovazione. Un’opportunità per portare medicina di qualità e prevenzione concreta anche nelle aree interne, coinvolgendo direttamente la cittadinanza e il mondo medico provinciale.

L’interesse è alto: si prevede la partecipazione di numerosi medici di base e specialisti da tutta la provincia di Messina.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago