Categories: Cronaca Regionale

CONVEGNI A SANT’ANGELO – “Necessario “coltivare” l’autostima, sia in famiglia, quanto nei rapporti sociali”

Anche quella che si sta vivendo oggi. Sono alcuni aspetti della relazione della psicologa, Rosaria Lo Presti Costantino, trattati nel corso del convegno celebrato al teatro comunale “Achille Saitta” di Sant’Angelo di Brolo.

L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito del progetto “Città dei Nebrodi inclusione e sviluppo”, finanziato dell’Unione Europea, che coinvolge 41 paesi dei Nebrodi.

Tra i temi dell’incontro, le competenze di crescita economica e sociale del territorio e l’educazione dei giovani alle creazione di impresa.

Necessario “coltivare” l’autostima, sia in famiglia, quanto nei rapporti sociali; ed è stretto il legame con l’autoimprenditorialità, proprio quando si fa affidamento sulle proprie forze, accettarsi per quello che si è e verificare se ci sono le condizioni per raggiungere alcuni traguardi. Alessia Giuliano, consulente del lavoro, ha dibattuto tra gli altri sulle direttive dell’Unione Europea per l’inserimento lavorativo e l’inclusione sociale delle persone affette da disabilità.

L’Unione Europea si è posta come obiettivo fondamentale la rimozione degli ostacoli culturali e materiali per una vera integrazione sociale dei disabili.La formazione professionale e una valida esperienza di lavoro risultano strumenti utili per un’efficace integrazione nella comunità. La legislazione italiana in tema di persone con disabilità, con disposizioni che vanno al passo coi tempi e seguendo le direttive dell’Ue, favorisce l’inserimento e l’integrazione lavorativa delle persone disabili.

Anche dopo la riforma del lavoro, approvata dal Ministro, Elsa Fornero,sono state prospettate una serie di novità riguardanti anche la categoria delle persone con disabilità.

All’incontro, oltre all’Assessore Gaglio e al Vicesindaco, Tindaro Germanelli, ha partecipato il Sindaco che, nel suo intervento ha avuto parole di apprezzamento per il progetto ed ha auspicato che questa esperienza passi dalla teoria alla pratica, con la promozione di iniziative concrete in favore dei soggetti deboli che sono i destinatari della manifestazione.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

1 ora ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago