Fotonotizie

CONVEGNI – Diritto e Amore, all’ex convento San Francesco a Patti

Il rapporto tra “diritto” e “amore” è un tema particolarmente attuale, la cui portata evocativa ha sollecitato l’interesse di esperti nei settori della giurisprudenza e della medicina, a ragionarne congiuntamente, esponendo i loro personalissimi punti di vista nel corso di un convegno, dal titolo “Un rapporto detto diritto, un rapporto detto amore”.

 

L’evento avrà luogo venerdì 16 novembre 2018 presso l’ex convento San Francesco a Patti e si articolerà nel corso dell’intera giornata. Dopo l’introduzione e gli indirizzi di saluto formulati dal prof. Franco Astone, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Unime e di Direttore della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali “Enzo Silvestri” e dall’Avv. Franco Pizzuto, Presidente dell’Ordine degli Avvovcati di Patti e patrocinante in Cassazione, la manifestazione entrerà nel vivo, con ospiti d’eccezione e di chiara fama, professionisti del diritto e della medicina.

Parlerà Sabino Cassese, giudice emerito della Corte Costituzionale e professore emerito della Scuola Normale Superiore di Pisa, nonché professore nelle Università di Urbino, Napoli, Roma, New York, Parigi e Nantes e già Ministro per la Funzione Pubblica del governo Ciampi. A seguire sarà la volta del professor Raffaele Tommasini, noto avvocato e già ordinario di diritto civile presso l’Università degli Studi di Messina e di Giacomo Contri, medico e psicanalista, Presidente e Docente dello “Studium Cartello. Relazioneranno anche Maria Gabriella Pediconi, docente di psicologia dinamica presso l’Università degli Studi di Urbino, Raffaella Colombo, medico psichiatra e direttrice della Clinica psichiatrica cantonale (CPC) su nomina del Consiglio di Stato, Glauco Maria Genga, psichiatra e la dottoressa Maria Campana.

L’incontro si prospetta particolarmente interessante, dal momento che la trattazione di una tematica così complessa quale è “diritto e amore”, impegnerà i professori in una riflessione che strariperà i confini delle loro competenze. Dopo aver affrontato le tematiche dai loro personali punti di vista, infatti, saranno stimolati a trovare un punto di incontro tra le rispettive materie che sebbene, solo apparentemente, così distanti, potrebbero scoprirsi inaspettatamente vicine.

Un evento dalla elevata caratura culturale in senso lato, non soltanto formativo dal punto di vista accademico e quindi circoscritto allo spazio di meri “addetti ai lavori”, ma foriero di numerosi spunti di riflessione da far nascere anche in chi non è uno specialista del settore.

Il convegno, valido ai fini della formazione e aggiornamento per docenti, è valido ai fini del riconoscimento di crediti per le professioni legali e mediche e di crediti formativi per gli studenti universitari, è aperto a tutti gli interessati ed è possibile prenotare inviando una mail a dirittoeamore@gmail.com o contattando la segreteria scientifica, coordinata dall’avvocato Sandro Giaimo e dalla dottoressa Giovanna Colantropo.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago