Cronaca

CONVEGNO – A Capo d’Orlando l’Intelligenza Artificiale al centro del dibattito

Domani, 22 febbraio, presso il Teatro dello Scalo di Capo d’Orlando, si terrà un convegno dal titolo “A.I.: Prospettive e Applicazioni”.

L’evento, promosso da diverse associazioni tra cui Lions Club Capo d’Orlando, Lions Club Milazzo e i club Soroptimist Nebrodi e Milazzo, vedrà la partecipazione di esperti di spicco nel campo dell’intelligenza artificiale e delle sue applicazioni in vari ambiti.

Tra i relatori figurano la Dott.ssa Grazia Di Paola, responsabile dell’ambito di Vulnologia presso il PO Patti, la Prof.ssa Lara Gitto, presidente della Commissione Scientifico-Economica di AIFA, il Prof. Salvino Fidacaro, esperto di tecnologie digitali, e la Dott.ssa Luciana Maniaci, psicologa e ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Cognitive dell’Università di Messina. A moderare l’incontro sarà la Dott.ssa Sara Ceraolo, presidente del Lions Club Capo d’Orlando, mentre le conclusioni saranno affidate all’autorità lionistica presente all’evento.

L’obiettivo del convegno è quello di approfondire le potenzialità offerte dall’intelligenza artificiale in diversi settori, dalla medicina all’economia, fino alle tecnologie digitali e alla psicologia. Il confronto tra esperti e pubblico permetterà di comprendere meglio le sfide e le opportunità legate a questa disciplina in costante evoluzione.

L’evento rappresenta un’importante occasione di aggiornamento e dibattito su un tema di grande attualità, rivolgendosi non solo agli addetti ai lavori ma anche a studenti, professionisti e cittadini interessati a conoscere da vicino l’impatto dell’AI nella società contemporanea.

Il convegno si preannuncia come un momento di alta formazione e condivisione, grazie alla presenza di figure di spicco nel panorama scientifico e tecnologico. Un’opportunità imperdibile per chiunque voglia approfondire il ruolo dell’intelligenza artificiale e le sue implicazioni future.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

21 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

21 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

21 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago