COPPA ITALIA SERIE B2 – Pizzo chiude con il botto

Nell’ultimo turno travolto Lagonegro 3 a 0

– di Emanuela Sorrentino –   

Volley Pubbliemme Group Pizzo- Sidel Lagonegro 3- 0 (25-21, 25-15 e 25-13)

Si conclude la prima fase di Coppa Italia in Serie B. Al Palarcobaleno di Pizzo, la Volley Pubbliemme Group chiude in bellezza travolgendo la Sidel Lagonegro con un netto 3 a 0.

Formazione tipo per coach Stigliano che manda in campo la diagonale D’Auge- De Rosas, al centro Granito e Muscarà, di banda il rientrante capitan Cimino e Garofalo, il libero Brancato. Coach Pellegrino risponde con Neri in cabina di regia, opposto Ballico, centrali Presta e Mafrica, martelli Kiossev e Sacco, il libero Defina.

Nel primo set partono forte gli ospiti che si portano avanti di quattro lunghezze, complice anche qualche errore di troppo dei padroni di casa. Ma i napitini non si fanno sorprendere, dentro D’Agostino per Mafrica, e i gialloblù volano verso la conquista del parziale che termina 25 a 21.

Il secondo round si apre all’insegna della Pubbliemme. I lucani provano a rifarsi sotto, ma il time out richiesto da coach Pellegrino si rivela provvidenziale. Spazio anche per Butera e Ferraiuolo rispettivamente su Kiossev e Neri, i gialloblù concedono poco o quasi nulla agli avversari e mettono in cassaforte anche il secondo parziale 25 15.

Terza frazione: locali che premono per chiudere la pratica. Lagonegro prova a contrastare la corazzata di coach Pellegrino, ma è tutto vano, al Palarcobaleno di Pizzo va in scena un monologo e grazie anche ad un Giovanni Sacco devastante al servizio, i gialloblù chiudono la prassi Lagonegro in un ora e venti  di gioco circa vincendo il set con un eloquente 25 13.

VOLLEY PUBBLIEMME GROUP PIZZO: Neri 1, Ballico 14, Presta 11, Mafrica 5, Kiossev 6, Sacco 16, Defina F. (L), Ferraiuolo, Butera 6, D’Agostino, Defina G. ne Calabrò all.Pellegrino

SIDEL LAGONEGRO: D’Auge, De Rosas, Muscarà, Granito, Cimino, Garofalo, Brancato (L), all. Stigliano.

Emanuela Sorrentino

admin

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

32 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

42 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago