E’ l’iniziativa nata in collaborazione tra l’Ufficio Turistico di Brolo e l’associazione dei carristi che organizza da anni il Carnevale. Ridare memoria alla “festa popolare”, raccogliendo, catalogando, mettendo in mostra le foto che negli anni l’hanno rappresentata.
Così nasce un appello a tura fuori dagli album dei ricordi e dai cassetti le foto di passate edizioni, di gruppi a piedi, bambini – ora cresciuti – in maschera, dei primi carri, delle sfilate che allora partivano anche da via Trieste, sede del circolo culturale “Leonardo Da Vinci” che raccoglieva giovani e idee.
Le foto potranno essere portate all’ufficio turistico di via Marina o consegnate ai responsabili dell’associazione carristi. Saranno immediatamente digitalizzate e riconsegnate ai proprietari e diventeranno patrimonio comune.
Oppure anche mandate via mail: uff.turisticobrolo@libero.it
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…