2 Settembre, alle 20.30, terrazza della Monumentale Chiesa della Badia di S. Agata
Il 2 Settembre, alle 20.30, il cielo della città etnea si colorerà delle calde e appassionati atmosfere delle musiche sudamericane in occasione del quarto appuntamento concertistico della Stagione Lirica Estiva “Tramonti Musicali sul Barocco di Catania” presso la terrazza della Monumentale Chiesa della Badia di S. Agata.
Un excursus all’interno del mondo latino, sudamericano e spagnolo che trasformerà la cornice barocca del gioiello del Vaccarini in un vero e proprio teatro dove colori, sapori e magiche melodie saranno il perfetto connubio per una notte evocatrice della eterna bellezza della città etnea.
Dato il grande successo di pubblico e di critica, gli eventi concertistici firmati Coro Lirico Siciliano proseguiranno per tutto il mese di Settembre con tre importanti e imperdibili appuntamenti per arricchire il tramonto catanese di arte, musica e cultura.
Il 10 Settembre, alle ore 20.00, sarà la volta della “Maratona Lirica”, un omaggio al grande repertorio operistico con arie, duetti e concertati tratte dalle opere più celebri: “La Traviata”; “Boheme”; “Carmen”; “Don Giovanni”; ecc. il 17 Settembre, invece, sarà riproposto il “Gran Gala dell’Operetta”; la kermesse musicale si concluderà il 30 settembre con il “BELLINI OPERA GALA”, un omaggio al Cigno etneo per i Festeggiamenti Belliniani del Coro Lirico Siciliano. Un grande concerto all’insegna della prodigiosa melodia belliniana, che oggi come ieri incanta per l’inarrivabile suggestione e purezza.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…