Attualita

CORO LIRICO SICILIANO – Tramonti Musicali sul barocco di Catania

Sabato 30 Luglio, alle ore 20.30, prenderà avvio la tanto attesa Stagione Lirica Estiva firmata Coro Lirico Siciliano in una delle cornici più suggestive della città etnea: la terrazza barocca della Monumentale Chiesa della Badia di S. Agata.

Un’iniziativa innovativa e di richiamo internazionale che permetterà all’uditorio, che solitamente affolla gli eventi della compagine lirica, di poter gustare un repertorio cameristico in un gioiello incastonato nel cuore di Catania. Il tramonto, il mare, l’architettura barocca del Vaccarini saranno il palcoscenico naturale per quattro appuntamenti concertistici di forte impatto emozionale.
Il primo appuntamento, sabato 30 Luglio, sarà incentrato sulle celebrazioni del “principe della melodia all’italiana”, Francesco Paolo Tosti, in occasione del centenario della morte (1916 – 2016); capolavori immortali come “Non t’amo più”, “Malia”, “A vucchella”, saranno eseguiti dalla voce baritonale di Alberto Munafò, al pianoforte Annalisa Mangano.
Gli eventi musicali che arricchiranno i tramonti della città dell’elefante proseguiranno il 10 Agosto con un Gran Gala dell’Operetta; il 26 Agosto con un recital che spazierà dal Barocco al Novecento; il 2 Settembre con un concerto dedicato al repertorio spagnolo e sudamericano con la speciale partecipazione del chitarrista di fama internazionale Agatino Scuderi.
Appuntamenti unici che legano la potenza della musica alle sontuosità architettoniche all’interno di un vero e proprio “Balcone sul Barocco di Catania”.
In occasione della serata di gala inaugurale della kermesse musicale, sarà offerto al pubblico un brindisi per suggellare e brindare all’estatica bellezza di un panorama unico che la cupola della Monumentale Chiesa della Badia di S. Agata offre nel cuore del barocco catanese.

Per info e prenotazioni: 348 79 67 711 / 338 14 41 760
Ingresso con contributo di € 5.00
Il ricavato verrà devoluto per l’ampliamento del percorso “Un Balcone sul Barocco di Catania”
Sarà possibile versare il contributo la stessa sera in loco

TRAMONTI MUSICALI SUL BAROCCO DI CATANIA

PROGRAMMA

30 Luglio 2016 – ore 20.30
LA MIA CANZONE VOLA
Omaggio a Francesco Paolo Tosti, in occasione del centenario, e alla musica italiana del ‘900

Alberto Munafò, baritono
Annalisa Mangano, pianoforte

_________________________________________________

10 Agosto 2016 – ore 20.30
GRAN GALA DELL’OPERETTA
Dalla Vedova Allegra alla Duchessa del Bal Tabarin, dal Cavallino Bianco a Cin-Ci-Là, le arie più note del repertorio operettistico nell’interpretazione di Antonella Arena, mezzosoprano e Fabio Distefano, tenore. Annalisa Mangano, pianoforte

_________________________________________________

26 Agosto 2016 – ore 20.30
DAL BAROCCO AL NOVECENTO
Soirée musicali con Susanna La Fiura, soprano, Salvo Sambataro, tenore e Annalisa Mangano, pianoforte

_________________________________________________

2 Settembre 2016 – ore 20.30
SUONI DEL SUD
Recital per mezzosoprano e chitarra.
Il grande repertorio sudamericano e classico spagnolo.

Melita La Micela, mezzosoprano
Agatino Scuderi, chitarra classica

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 minuti ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

1 ora ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

2 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

2 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

2 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 ore ago