Disposto il pagamento anticipato delle prestazioni previdenziali di novembre e dicembre
Il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, ha firmato l’Ordinanza (n.708 del 22 ottobre 2020) che dispone, anche per i mesi di novembre e dicembre, l’anticipo dei termini di pagamento delle prestazioni previdenziali corrisposte dall’INPS: trattamenti pensionistici, assegni, pensioni e indennità di accompagnamento per gli invalidi civili.
Il provvedimento, anche al fine di consentire l’accesso scaglionato e contingentato degli utenti presso gli uffici di Poste Italiane, prevede l’anticipo delle riscossioni delle competenze del mese di novembre, dal 27 ottobre al 2 novembre, e delle spettanze di dicembre, dal 25 novembre al 1° dicembre 2020.
POSTE ITALIANE comunica che le pensioni del mese di novembre saranno accreditate a partire dal 27 ottobre per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti da oltre 7.000 ATM Postamat, senza bisogno di recarsi allo sportello. In funzione di una nuova e importante diffusione del virus Covid-19, l’Azienda ricorda l’esigenza di agire con responsabilità nel rispetto delle indicazioni delle autorità. In tal senso, la volontà di continuare a garantire un servizio essenziale per la vita del nostro Paese, coniugata con la necessità di tutelare la salute di clienti e dipendenti, impone l’adozione di provvedimenti rispondenti alle disposizioni normative attualmente in vigore.
La turnazione
Pertanto, coloro che non possono evitare di ritirare la pensione in contanti in un Ufficio Postale, dovranno presentarsi agli sportelli rispettando la turnazione alfabetica prevista dal seguente calendario che potrà variare a seconda del numero di giorni di apertura dell’ufficio postale di riferimento: dalla A alla B martedì 27 ottobre; dalla C alla D mercoledì 28 ottobre; dalla E alla K giovedì 29 ottobre; dalla L alla O venerdì 30 ottobre; dalla P alla R sabato mattina 31 ottobre; dalla S alla Z lunedì 2 novembre. Poste Italiane ricorda inoltre che i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti e che non hanno già delegato altri soggetti al ritiro della pensione possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…