Cronaca

CORONAVIRUS – Potrebbe esserci la “prima” positiva brolese

Già ricoverata in ospedale, a Messina, per altre patologie. E’ risultata positiva al tampone. Il sindaco di Brolo puntualizza:”a questo momento, non ci sono casi positivi al coronavirus per i cittadini brolesi”. Infatti la signora è di Lacco (ma residente nel comune di Piraino). L’intervento di Maurizio Ruggeri

67 anni. E’ risultata tra gli ospiti contagiati dal coronavirus di un nosocomio messinese. Ora è in attesa di essere trasferita – come dice il fratello – forse al Policlinico, ma si esclude, visto che i parenti si sono attenuti scrupolosamente alle disposizioni ospedaliere, mantenendo solo i contatti telefonici e non andandola a trovare da tempo, che possano esserci stati contaggi.

Notizia in aggiornamento.

Abbiamo rettificato il titolo inziale dell’articolo dove si indicata “nel territoro brolese” e ci scusiamo con i lettori se abbiamo ingenerato involontaria confusione.

Poco fa la diretta facebook del Primo Cittadino di Brolo, Giuseppe Laccoto che afferma: “Alla data di oggi, a questo momento, non ci sono casi positivi al coronavirus per i cittadini brolesi”. Infatti la signora è di Lacco, residente al di là della strada, sul versante Pirainese.

Anche il sindaco di Piraino è intervenuto sulla vicenda. Nessun problema per la popolazione. La cittadina in oggetto è residente a Lacco, una frazione che si divide tra i comuni di Brolo e Piraino, e lei è residente sul versante di Piraino. Il sindaco di Piraino ha evidenziato che la stessa paziente era ricoverata da inizio mese ed i parenti, come gli stessi avevano evidenziato correttamente, dal 5 marzo non la incontravano. Quindi esclude possibilità di contaggi ed invita i cittadini a attenersi alle regole impartite dall’amministrazione, dai vertici della regione e dai decreti ministeriali. Insomma tenere comportamente responsabili.

Ma nei fatti, senza essere politichesi o burocratici d’anagrafe, se una frazione – tra due comuni – viene divisa da una strada, oggi poco importa. Infatti se amici, familiari o parenti “buccano” più di qua o di là, resta sempre, verificandosi problematiche, un’emergnza sociale al di là di come si chiama il comune.

Ruggeri, il sindaco di Piraino, ha anche comunicato che al momento ci sono 42 persone in isolamento sul territorio comunale controllati ma anche asssistiti dalla poliia municipale e dagli uomini della protezione civile in sinergia con la locale stazione dei carabinieri.

Intanto gli auguri di una pronta guarigione alla signora da parte della redazione.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago