Il digitale a supporto della popolazione italiana per migliorare la gestione del lavoro e delle normali attività quotidiane.
L’iniziativa del Ministero per l’Innovazione e la tecnologia mette a disposizione servizi online servizi gratuiti per cittadini, professionisti e aziende, per lavorare da remoto e avere occasioni di svago restando a casa. (leggi qui l’elenco dei servizi disponibili)
“A fronte del nuovo decreto che ha esteso le misure di prevenzione e contenimento a tutto il territorio italiano”, ha detto il ministro Paola Pisano, “abbiamo deciso di estendere a tutta Italia anche il nostro progetto di solidarietà digitale lanciato nei giorni scorsi”.
Gli obiettivi
L’iniziativa nasce da due considerazioni:
Per questo l’iniziativa riguarda servizi gratuiti rivolti a cittadini, professionisti e aziende, che permettono di:
Come partecipare
Se hai un servizio da offrire gratuitamente per un periodo di tempo limitato a tutta la popolazione italiana o solo in alcune regioni e che rientra negli obiettivi dell’iniziativa che abbiamo elencato, compila subito il form presente nella sezione “Come aderire” all’interno della pagina Solidarietà Digitale.
Nella stessa pagina dedicata all’iniziativa, tutti i cittadini possono trovare un elenco di servizi a loro disposizione e le istruzioni per attivarli o farne richiesta (quando necessario).
Che siate una multinazionale o una partecipata pubblica, una startup, una piccola o media impresa, o un’associazione di volontari, se pensate di disporre di una soluzione, di un servizio capace di fare la differenza per garantire un quotidiano sostenibile a chi vive nelle aree sottoposte a misure di contenimento per il virus, scriveteci. Grazie!
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)