A lanciarla è Corrado Speziale, giornalista, che con attenzione e impegno socile segue la vita della città per il nostro giornale. Prende spunto dalla foto-provocazione di Toponomastica Femminile -un post datato già di qualche anno – e sottolinea ora come allora che: “ritengo giustissima la loro iniziativa, che appoggio in pieno. Ma concedetemi di coltivare da tempo il sogno di vedere intitolata una via di Messina a Sebastiano Mafodda, Marcello Sposito, Palmiro Lauro e Domenico Zona, i 4 marinai del Segesta che persero la vita davanti a San Raineri il 15 Gennaio 2007”.
Quello è stato il più grave incidente sul lavoro degli ultimi anni a Messina ed al comandante Mafodda non è stata resa giustizia!
Ora la richiesta di Corrado Speziale, mentre ancora viva l’emozione per le celebrazioni commemorative dedicate l decimo anno dalla tragedia, è rivolta alla Società Civile, alle Amministrazioni Pubbliche, e che giunga anche al Prefetto della Città e al Presidente della Regione, atta a dedicare al ricordo, alla memoria, per non dimenticare, una via della città a quelle vittime.
Una richiesta, civile, chiara e diretta, da sottoscrivere e rilanciare perchè chi aveva ed ha il dovere di farlo può ancora porre rimedio a questa grave distrazione.
Perchè è una scelta che non può attendere, perchè quei Morti rappresentano una memoria collettiva che serve a noi quanto ai posteri.
Una proposta che trova tra i primi a rivendicarla anche Francesco Musciumarra che da sempre è stato in prima linea alla ricerca della verità sul caso del Segesta,:”Oggi e ancora più importante farlo. La memoria va sempre alimentata e serve a tenere lontano i mistificatori che, naturalmente vigliacchi, affiorano solo nelle occasioni in cui il ricordo si affievolisce”.
da leggere per non dimenticare, quanto abbiamo pubblicato in questi anni sulla vicenda del Segesta jet
http://scomunicando.hopto.org/notizie/segesta-jet-nostro-archivio-non-dimenticare-anzi-ricordare/
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…