Categories: Cronaca Regionale

CORSI – L’Anffas, l’Onu e La Scuola

Il corso dedicherà uno spazio particolare al tema dell’inclusione scolastica per condividere linguaggi e pensieri e fornire utili spunti di riflessione per promuovere, anche a scuola, il modello di disabilità basato sui diritti umani contenuto nella Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità.

L’evento formativo è aperto a tutti, ma è rivolto in particolar modo al personale scolastico (dirigenti, insegnanti curricolari e di sostegno, assistenti, etc) sia ovviamente per gli argomenti trattati e per la necessità di promuovere la cultura dell’inclusione scolastica degli alunni con disabilità all’interno dello stesso “mondo della scuola”, ma anche in considerazione dell’importante riconoscimento da poco ottenuto dalla nostra Associazione da parte del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, ovvero l’inclusione tra i soggetti accreditati per la formazione al personale della scuola ai sensi della Direttiva Ministeriale n. 90/2003.

Per iscriversi sarà sufficiente inviare, entro e non oltre il 6 ottobre p.v., all’indirizzo nazionale@anffas.net la scheda di adesione

Per maggiori informazioni

Segreteria Nazionale Anffas Onlus

Tel. 06/3611524 – 06/3212391 – nazionale@anffas.net

A chi è rivolto:

personale scolastico (dirigenti, insegnanti curricolari e di sostegno, assistenti, etc), famiglie e operatori Riconoscimenti: Anffas Onlus è stata riconosciuta, con decreto del 3 agosto 2011, dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca “soggetto accreditato per la formazione del personale della scuola” ai sensi della Direttiva Ministeriale n. 90/2003. Pertanto la partecipazione al corso dà diritto, nei limiti della norma vigente, all’esonero dal servizio del personale della scuola.

Contenuti:

la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità è a tutti gli effetti una legge nel nostro Paese ed è divenuto quadro di riferimento e strumento guida per tutti coloro che operano a contatto con le persone con disabilità. Il corso dedicherà uno spazio particolare al tema dell’inclusione scolastica (art. 24) per condividere linguaggi e pensieri e fornire utili spunti di riflessione per promuovere il modello di disabilità basato sui diritti umani, anche a scuola.

Programma dei lavori:

9.30 Accreditamento 10.00 Inizio lavori e introduzione al corso D.ssa Emanuela Bertini ‐ Direttore Generale Anffas Onlus Prof.ssa Lilia Manganaro – Consigliera nazionale Anffas Onlus e coordinatrice gruppo di lavoro inclusione scolastica CS&FA 10.30 Diritti umani – Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità – pensiero Anffas: principi generali e inclusione scolastica D.ssa Roberta Speziale – Responsabile Area comunicazione e politiche sociali Anffas Onlus

11.45 Break

12.00 Inclusione scolastica: la situazione attuale in Italia rispetto alla Convenzione Onu Avv. Gianfranco de Robertis – Consulente legale Anffas Onlus

13.00 Pausa pranzo

14.00 Inclusione scolastica: la situazione attuale in Italia Convenzione Onu Avv. Gianfranco de Robertis – Consulente legale Anffas Onlus

15:00 Workshop

16.30 Conclusioni Prof.ssa Lilia Manganaro

17.00 Fine lavori e consegna attestati

Costi: la partecipazione al corso è a titolo gratuito.

Pranzo: per i partecipanti sarà disponibile un pranzo a buffet cui si potrà accedere, previa prenotazione, al costo di euro 17,60 a persona.

Attestati:

a fine lavori saranno rilasciati ai partecipanti attestati di frequenza al corso.

Iscrizione:

per aderire basterà inviare la scheda di adesione allegata all’indirizzo nazionale@anffas.net entro e non oltre il 6 ottobre 2011 (si prega di rispettare la data indicata in quanto i posti sono limitati).

Per maggiori informazioni:

Anffas Onlus – Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o relazionale – tel. 06/3611524 – fax 06/3212383 – mail nazionale@anffas.net – www.anffas.net

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

25 minuti ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

2 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

2 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 ore ago