Categories: Cronaca Regionale

CORTE CONTI SICILIA – Corruzione e impunita’, si’ intercettazioni

Nel 2009 la sezione giurisdizionale per la Regione siciliana della Corte dei Conti ha pronunciato e pubblicato 41 sentenze di condanna e 22 di assoluzione.

L’importo complessivo dei danni erariali da risarcire derivanti dalle sentenze di condanna ammonta a 4.381.309 euro. Sono i dati illustrati dal presidente della Sezione Luciano Pagliaro che ha svolto la relazione sull’operato della Corte nel 2009. “Le piu’ ricorrenti tipologie di danno oggetto dei giudizi – ha spiegato – riguardano quelle connesse a fattispecie penalmente rilevanti, peculato, corruzione, concussione, danni relativi all’esecuzione di opere pubbliche, incarichi i consulenza conferiti illegittimamente o privi di utilita’, percezione indebita o uso distorto di contributi comunitari, episodi di malasanita’”. Pagliaro ha anche sottolineato il rischio che negli Enti locali si possa ingenerare negli amministratori “la falsa convinzione di uno status di irresponsabilita’ o di impunita’”, auspicando la riattribuzione al ministero dell’Interno della competenza in materia di nomina e gestione dei segretari provinciali e comunali.
Pagliaro ha segnalato che per gran parte del 2009 la Corte ha dovuto funzionare con solo 5 magistrati rispetto ai 13 previsti in organico e che a causa della carenza di personale i tempi per la celebrazione del dibattimento si sono allungati a circa un anno dal deposito dell’atto di citazione. “In mancanza di un’esplicita denuncia o di una scoperta in flagranza – ha avvertito il magistrato – i reati di concussione e di corruzione sono difficilmente accertabili e, a tal fine, non possono condividersi l’esclusione o la limitazione delle intercettazioni telefoniche e ambientali”.

Fonte AGI Cli/Pa/Mrg/Mzu

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago