Categories: News

CORTE DEI CONTI – I Comuni in Sicilia hanno debiti per 3 miliardi

E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto sulla gestione economico-finanziaria degli enti locali. Nove i centri finiti nella black-list dei giudici contabili.
In Sicilia i comuni hanno debiti di finanziamento per 3 miliardi di euro, il 3,5% del Pil. L’esposizione maggiore è per mutui contratti con le banche e con la Cassa depositi e prestiti per un valore complessivo, nel 2008, pari a 2,15 miliardi di euro, pressoché in linea con l’anno precedente. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto della Corte dei conti sulla gestione economico-finanziaria degli enti locali. Nove sono i comuni siciliani che per eccesso di disavanzo di bilancio sono finiti nella black-list dei giudici contabili.
La lente della Corte dei Conti si è soffermata su 252 comuni nell’isola, che hanno chiuso il 2008 con debiti per 2,44 miliardi, 90 milioni di euro in meno rispetto al 2007. Nel dettaglio, 2,15 miliardi è la quota di indebitamento relativo all’accensione di mutui, 230 milioni quella per obbligazioni e 62 milioni per finanziamenti pluriennali a breve termine; proprio su quest’ultima voce il recupero, rispetto all’anno precedente, è stato maggiore: 67 milioni in meno. Per fronteggiare il debito gli enti locali scrivono a bilancio interessi passivi per 124,9 milioni di euro, somma che sale a 271,9 milioni aggiungendo la quota capitale di ammortamento.
I comuni da bollino rosso, si legge nella relazione dei giudici contabili, sono Serradifalco (CL), Giarre (CT), Casalvecchio Siculo (Me), Scaletta Zanclea(Me) Bisacquino (Pa), Monreale (Pa), Comiso (Rg), Modica (Rg) e Pozzallo (Rg). In particolare, Modica ha uno squilibrio effettivo pari a 21 milioni di euro, seguono Comiso con circa 4 milioni, Giarre con 1,8 milioni e Monreale con 904 mila euro. Il peso del debito assume valori superiori alla media nazionale (133,90 euro per abitante) a Pozzallo, a quota 404,97 euro per abitante, Modica  con 155,48 euro, Casalvecchio Siculo con 178,74 euro e Scaletta Zanclea con 142,97 euro.
Fonte gds.it

admin

Recent Posts

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

24 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

36 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

8 ore ago