Categories: News

CORTE DEI CONTI – I Comuni in Sicilia hanno debiti per 3 miliardi

E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto sulla gestione economico-finanziaria degli enti locali. Nove i centri finiti nella black-list dei giudici contabili.
In Sicilia i comuni hanno debiti di finanziamento per 3 miliardi di euro, il 3,5% del Pil. L’esposizione maggiore è per mutui contratti con le banche e con la Cassa depositi e prestiti per un valore complessivo, nel 2008, pari a 2,15 miliardi di euro, pressoché in linea con l’anno precedente. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto della Corte dei conti sulla gestione economico-finanziaria degli enti locali. Nove sono i comuni siciliani che per eccesso di disavanzo di bilancio sono finiti nella black-list dei giudici contabili.
La lente della Corte dei Conti si è soffermata su 252 comuni nell’isola, che hanno chiuso il 2008 con debiti per 2,44 miliardi, 90 milioni di euro in meno rispetto al 2007. Nel dettaglio, 2,15 miliardi è la quota di indebitamento relativo all’accensione di mutui, 230 milioni quella per obbligazioni e 62 milioni per finanziamenti pluriennali a breve termine; proprio su quest’ultima voce il recupero, rispetto all’anno precedente, è stato maggiore: 67 milioni in meno. Per fronteggiare il debito gli enti locali scrivono a bilancio interessi passivi per 124,9 milioni di euro, somma che sale a 271,9 milioni aggiungendo la quota capitale di ammortamento.
I comuni da bollino rosso, si legge nella relazione dei giudici contabili, sono Serradifalco (CL), Giarre (CT), Casalvecchio Siculo (Me), Scaletta Zanclea(Me) Bisacquino (Pa), Monreale (Pa), Comiso (Rg), Modica (Rg) e Pozzallo (Rg). In particolare, Modica ha uno squilibrio effettivo pari a 21 milioni di euro, seguono Comiso con circa 4 milioni, Giarre con 1,8 milioni e Monreale con 904 mila euro. Il peso del debito assume valori superiori alla media nazionale (133,90 euro per abitante) a Pozzallo, a quota 404,97 euro per abitante, Modica  con 155,48 euro, Casalvecchio Siculo con 178,74 euro e Scaletta Zanclea con 142,97 euro.
Fonte gds.it

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

3 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

4 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago