Categories: Cronaca Regionale

CORTEO UNIME IN PROTESTA – i giovani in piazza sino alla “Falcata”

CONTRO LA FIDUCIA AL GOVERNO, ATTRAVERSA LA ZONA FALCATA DELLA CITTA’ DI MESSINA.

di Marco Letizia

Stamattina (14 dicembre) il collettivo Unime in Protesta, insieme ai ricercatori della Rete 29 Aprile e gli studenti medi della città di Messina, si sono incontrati davanti al Rettorato dell’Università, occupato dagli studenti universitari dal 24 novembre, per un sit-in di protesta a sostegno della mozione di sfiducia contro il Governo Berlusconi.

In seguito, il fronte della protesta si è mosso in corteo lungo le vie cittadine, attraversando piazza Cairoli, fino a raggiungere il tratto di costa sul retro della stazione centrale detto “Zona  Falcata”, area della città abbandonata al degrado, nella quale si trovano, circondati da impianti industriali in disuso e da montagne di rifiuti di vario genere, i resti dell’antica città risalenti al ‘600.

La ragione di quest’atto sta nella volontà espressa dal movimento di riappropriarsi simbolicamente di un luogo di alto valore culturale e naturalistico, seppellito dall’industrializzazione selvaggia e trascurato da tutte le amministrazioni.
Per ultimo, i manifestanti hanno ripreso il cammino in corteo verso il municipio, davanti al quale sono stati depositati, sotto un albero di natale,  alcuni rifiuti raccolti precedentemente nella Zona Falcata.

Con questo gesto si è voluto simboleggiare il dissenso nei confronti dell’inciviltà delle classi dirigenti locali e nazionali che non hanno avuto nessun riguardo per la suddetta area, e una più generale opposizione ad una politica, come quella del governo Berlusconi, insensibile nei confronti della cultura, come dimostra la riforma dell’università recentemente approvata alla Camera.

Nel pomeriggio, alle 16.30 si è tenuta un’assemblea tra studenti e lavoratori per saldare le due forze in un’unica lotta contro la crisi, politica economica e sociale.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago