Categories: Eventi

CORTI IN CORTILE – Festival Internazionale di Cortometraggi, Documentari e Book trailer a Catania

 

Dopo il successo delle passate edizioni, anche quest’anno il Festival internazionale del Cortometraggio proporrà tre giorni di sicuro interesse.

E lo farà nella splendida cornice del Cortile Platamone allestendo un’imponente sala cinematografica all’aperto.

Tante e diverse saranno le iniziative che faranno da contorno alla VI edizione del Festival, che si conferma crocevia di forme cinematografiche differenti.

Infatti quest’anno il concorso lancia l’apertura dei Book trailer.

Nasce così un’intensa sinergia tra letteratura e cinema che si concretizza con la collaborazione tra Corti in Cortile e Naxoslegge.

Le opere finaliste dei Book Trailer saranno presentate durante la I Edizione del Festival “Sinestesie” ideato da Fulvia Toscano che si svolgerà dal 15 al 17 settembre a Giardini Naxos.

Ma Corti in Cortile sarà anche musica e momenti di arte e cultura.

Nel corso della manifestazione i visitatori potranno infatti ammirare anche le mostre fotografiche di Mimmo Morizzi e Antonio Raciti. Assistere alle presentazioni dei libri in concorso o crogiolarsi sui divani della Sala VHS-OD e visionare vecchi spot pubblicitari.

Lo staff di Corti in Cortile  ha pensato anche per i bambini, infatti domenica 7 settembre, dalle ore 11 alle 13 e dalla ore 17 alle 20, saranno proiettati dei cartoni animati distribuiti dalla casa di distribuzione Pixar.

E a conclusione delle proiezioni, le notti del “dopo Festival” saranno animate dagli appuntamenti in programma al Novecento Art and Food.

La direzione artistica è affidata a Davide Catalano .

www.cortiincortile.it

nfo@cortiincortile.it

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

1 ora ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

1 ora ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

2 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

2 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

16 ore ago