Ma poi si proseguirà con molti altri spettacoli: apertura a linguaggi artistici diversi tra loro
A Messina varie location e un cartellone iniziale di otto spettacoli. Il primo appuntamento sarà con “Shots” della compagnia catanese Mezzaria Teatro.
Otto spettacoli per cominciare, dall’11 luglio al 1. agosto, e poi una seconda parte che sarà rivelata più avanti, che promette di essere estremamente interessante. Anche l’undicesima edizione del “Cortile Teatro Festival”, in programma a Messina con più location, si annuncia con molte novità, perché si apre decisamente a linguaggi artistici diversi tra di loro. Di qui il sottotitolo “Forma e sostanza”.
Il primo appuntamento sarà l’11 luglio, nel Cortile del Palazzo Calapaj-D’Alcontres (accanto al Duomo) con “Shots”, presentato da Mezzaria Teatro di Catania, di e con Francesco Bernava e Alice Sgroi.
La formula di quest’anno prevede tutta una serie di diversificazioni: «Oltre al teatro – spiega il direttore artistico Roberto Zorn Bonaventura – sarà molto presente la danza, ci saranno interventi urbani performativi, installazioni sonore, vedremo anche spettacoli di circo contemporaneo e ci sarà una sezione di teatro per bambini. Ci muoveremo in collaborazione anche con altre realtà: il festival di corti teatrali “Teatri Riflessi” di Catania, con cui assegneremo il Premio Cortile Teatro Festival (in scena il 12 luglio),
Il Cortile Teatro Festival nasce da un’idea di Roberto Zorn Bonaventura e Giuseppe Giamboi. Il Castello di Sancio Panza organizza il Festival con la collaborazione del ristorante ‘A Cucchiara, di Nutrimenti Terrestri, della Multisala Iris, del Lido Horcynus Orca e con il sostegno di Latitudini, rete di drammaturgia siciliana, e di Caronte-Tourist. È in attesa della conferma del finanziamento ministeriale e comunale. Il Festival aderisce ad Arcipelago, la rete di Festival Siciliani.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…