Lo spostamento dello spettacolo inaugurale del Cortile Teatro Festival è stato deciso in attesa del completamento delle pratiche amministrative per l’utilizzo dello spazio del Museo Regionale
“Quadri di una rivoluzione”, lo spettacolo scritto e diretto da Tino Caspanello, inaugurerà il 29 giugno (Area Iris, Ganzirri, ore 21,15) l’edizione del decennale del “Cortile Teatro Festival” di Messina, organizzata dal Castello di Sancio Panza con la collaborazione di Nutrimenti Terrestri. Lo spostamento di data e di sede è stato deciso in attesa del completamento delle pratiche amministrative per l’utilizzo teatrale della spianata del Museo. “Quadri di una rivoluzione” è interpretato da Cinzia Muscolino, Francesco Biolchini, Tino Calabrò e Alessio Bonaffini
Il programma proseguirà poi regolarmente: l’1 e il 2 luglio sarà in scena nella sede tradizionale del Cortile (Palazzo Calapaj – D’Alcontres, accanto al Duomo) la Piccola Compagnia Dammacco di Modena con “L’inferno e la fanciulla”, uno degli spettacoli più attesi del Festival. Interprete Serena Balivo, premio Ubu 2017 nella categoria nuova attrice.
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)