Cinema

CORTO DI SERA – Dal 10 agosto arriva l’undicesima edizione del festival dedicato ai cortometraggi indipendenti

Nello scenario unico e incantevole di Piazza Badia, a Itala, torna il cinema all’aperto di Corto di Sera. «Un evento culturale per veicolare l’immagine e le bellezze della Sicilia, attraverso il linguaggio cinematografico»

Dal 10 al 13 agosto arriva, a Piazza Badia di Itala, l’undicesima edizione di Corto di Sera, il Festival dedicato al Cortometraggio Indipendente. La suggestiva Chiesa Arabo Normanno dei S.S. Pietro e Paolo accoglierà anche quest’anno le quattro serate dedicate al cinema indipendente ed emergente. «Corto di Sera – ha detto il direttore artistico Sebiano Chillemi – è un appuntamento che contribuisce a valorizzare il patrimonio culturale e artistico presente nel nostro territorio. Una scelta che ha da subito ricevuto il pieno sostegno del parroco Salvatore Orlando e dell’amministrazione comunale. La suggestiva piazza della Badia, luogo reso magico dalla straordinaria bellezza della Chiesa Arabo Normanna dei S.S. Pietro e Paolo si trasformerà in un vero e proprio cinema all’aperto. Durante le serate, inoltre, sarà possibile visitare la chiesa anche all’interno».

Anche per questa edizione di Corto di Sera sono tre le sezioni in programma: Visioni Isolane, dedicata alle opere di autori e registi siciliani, From Italy to Itala, rivolta ai registi del resto dello Stivale e Internazionali, sezione dei cortometraggi stranieri.  «Olanda, Spagna, Francia, Irlanda e Repubblica Coreana, – dice ancora Sebiano Chillemi – sono solo alcune delle nazioni rappresentate in questa edizione». Si comincia il 10 agosto con Corto Espanso, con la proiezione di opere fuori concorso realizzate da autori messinesi; tra queste anche Medea, cortometraggio diretto da Giovanni Maria Currò, scritto da Luana Rondinelli e interpretato da Laura Giordani.

Inoltre, dopo la felice esperienza della scorsa edizione, torna anche quest’anno la Giuria di qualità, composta da: esperti, professionisti e appassionati di cinema che presenzieranno a tutte e tre le sere del Festival, stabilendo i cortometraggi vincitori nelle varie sezioni. Il voto del pubblico sancirà, invece, l’assegnazione del premio Giovannello da Itala.

Corto di Sera, organizzato dall’omonima associazione culturale, è realizzato nell’Ambito  Tematico 03 del Piano Sviluppo e Coesione della Regione Siciliana –  Programma Sensi Contemporanei Cinema della Sicilia Film Commission. L’evento si avvale del supporto della locale Pro Loco “Giovannello da Itala”, del patrocinio gratuito del Comune di Itala, e svolge la propria attività anche durante l’anno grazie agli accordi con gli storici partner quali: la Messina Film Commission, il Cineforum Don Orione, il CINIT, il FabLab di Messina, il Dalek Studio, il Festival di animazione Zabut, l’Associazione Zalab e la Federazione Nazionale dei Cinevideoautori. Una rete di associazioni culturali e istituzioni il cui obiettivo è quello di promuovere la cultura cinematografica e la diffusione del cinema come strumento di comunicazione e coesione sociale.

Le proiezioni inizieranno alle ore 21.00, l’ingresso è gratuito.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

25 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago