Fotonotizie

COSTRUIRE INSIEME L’EUROPA DEL FUTURO – Da Villafranca Tirrena a Santiago di Compostela

Seconda tappa del progetto di conferenze europee “@ctive Dialogue on Cultural Heritage for the Future Europe – FUTUR@ Project”

 

Continua il progetto che ha preso il via nello scorso mese di dicembre da Villrafanca Tirrena e che punta a gettare le basi per un’Europa che sappia far dialogare le sue tante anime in un percorso di scambio reciproco tra i tanti paesi protagonisti di questo grande progetto.

Si chiama “@ctive Dialogue on Cultural Heritage for the Future Europe – FUTUR@ Project”, è stato presentato dal Comune di Villafranca, approvato dall’Agenzia Esecutiva EACEA della Commissione Europea e coinvolge diverse realtà europee che hanno avuto modo di conoscersi già durante la prima sessione di apertura ospitata proprio dal Comune di Villafranca dal 18 al 21 dicembre scorso.

Adesso è iniziata la seconda sessione che ha riunito ragazzi e amministratori provenienti da diversi Paesi europei a Santiago De Compostela. Da Villafranca Tirrena sono partiti il sindaco Matteo De Marco e una delegazione dei giovani dell’associazione Villafranca Giovane. Dal 27 al 30 marzo tre giorni di incontri organizzati in Spagna dall’associazione giovanile “Vrenza” e che sta vedendo protagonisti anche i rappresentanti del Comune di Villafranca Tirrena.

Un’altra occasione di confronto e scambio che mette insieme le identità di tantissimi paesi: Bulgaria, Germania, Spagna, Slovacchia, Lettonia, Estonia, Lituania, Malta Croazia, Ungheria, Grecia.

L’obiettivo: creare una rete solida e duratura tra le Municipalità e le organizzazioni Europee coinvolte, provare a costruire un’idea di Europa capace di abbattere ogni confine e di rimettere al centro i cittadini e le città alla ricerca e alla scoperta del valore e del nuovo ruolo che si vuole riconoscere al patrimonio culturale di ognuno.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

54 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago