Oggi primo incontro. Si è deciso di rafforzare team piscologi e psicoterapeuti nelle scuole per i disagi degli studenti
Si è svolta stamane in videoconferenza la prima riunione dell’Ufficio di coordinamento delle relazioni con la scuola, fortemente voluto dal Commissario per l’emergenza Covid-19 di Messina, dott.ssa Maria Grazia Furnari.
Dal confronto con le figure coinvolte in questa riunione sono emersi diversi punti di interesse sia rispetto all’indagine epidemiologica sia rispetto ai comportamenti da porre in essere su casi, su contatti e focolai, oltre la richiesta di indicazioni chiare da fornire ai dirigenti scolastici su referenti e contatti telefonici a cui rivolgersi e che l’Ufficio commissariale ha subito fornito in sede d’incontro.
I dirigenti scolastici si sono proposti come “soggetto attivo” nella rilevazione e nelle proposta di soluzioni, anche in ottemperanza alle linee guida già esistenti in altri territori nazionali che il Commissario è stato ben lieto di accogliere.
A sua volta l’Ufficio commissariale, nella figura della dott.ssa Ruggeri, coordinatrice del team degli psicologi, ha proposto di rinforzare il personale di psicologi e psicoterapeuti già esistenti all’interno delle scuole, in virtù dei bisogni e dei disagi emersi tra gli studenti. Questa proposta è stata accolta in particolare dal garante per l’infanzia dott. Costantino, sensibile a queste problematiche e sempre disponibile a dare il suo contributo professionale e istituzionale, ed è stata recepita dalla dott.ssa Riccio, Dirigente dell’Ufficio VIII – Ambito territoriale di Messina, e da tutte le altre figure presenti alla riunione.
Si è, infine, accennato anche alla tematica della vaccinazione del personale scolastico, sul quale ha preso la parola la dott.ssa Caruso – responsabile del Dipartimento di Prevenzione ASP Messina – immaginando una programmazione mirata anche alla luce delle direttive che si avranno prossimamente da parte degli organi competenti.
Il Commissario, alla fine dell’incontro, ha sottolineato che la parola chiave “alleanza” deve rappresentare il nucleo centrale di questo gruppo di lavoro.
Il coordinamento è così composto:
– Dott.ssa Maria Gabriella Caruso, Direttore FF del Dipartimento di Prevenzione ASP Messina, con funzione di Coordinatore dell’Ufficio
– Dott.ssa Ornella Riccio, Dirigente dell’Ufficio VIII – Ambito territoriale di Messina
– Dott.ssa Laura Tringali, Assessore del Comune di Messina per la Pubblica Istruzione e Sevizi Scolastici
– Dott. Angelo Fabio Costantino, Garante dell’Infanzia e dell’adolescenza del Comune di Messina
– Lipari Camela Maria – Dirigente Scolastico S. Caminiti – Trimarchi – Santa Teresa di Riva
– Pipitò Domenica – Dirigente Scolastico – I.S. Medi – Barcellona Pozzo di Gotto
– Greco Renata – Dirigente Scolastico- I.C. N.14 San Francesco di Paola – Messina
– Dott.ssa Maria Ruggeri, Neurologo e psicoterapeuta dell’Ufficio del Commissario
– Dott.ssa Giulia Drago, Psicologo dell’Ufficio del Commissario
– Dott.ssa Carmela Ristagno – componente segreteria dell’Ufficio del Commissario ad acta
– Dott.ssa Carmen Bucca – componente segreteria dell’Ufficio del Commissario ad acta
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri