Inviata la richiesta all’Assessorato. Stamane sopralluogo nel nosocomio dove è arrivata una macchina che velocizza del 30% l’esito dei tamponi molecolari
L’Ospedale di Barcellona diventerà centro autorizzato per l’uso degli anticorpi monoclonali, l’ultima frontiera nelle terapie per combattere il covid e, secondo le più recenti ricerche scientifiche, anche le varianti che fanno ancora più paura. Stamane il commissario ad acta per l’emergenza di Messina Alberto Firenze ha inviato la richiesta all’Assessorato regionale alla Salute e poi fatto un sopralluogo al “Cutroni Zodda” per verificare la piena operatività della struttura anche per quanto riguarda vaccinazioni, tamponi, degenze e terapie.
Il prof. Firenze è stato accompagnato nella visita dalla direttrice sanitaria Felicia Laquidara insieme con il chirurgo Antonio Mario Genovese, l’anestesista Maria Randazzo e la responsabile del reparto di malattie infettive Letizia Panella, e dal medico Maria Accetta. È stato riscontrato il massimo impegno da parte dei chirurghi e altri specialisti ospedalieri che si stanno dedicando quotidianamente alle vaccinazioni di massa al fine di accelerare le somministrazioni nel Comune barcellonese, il più popoloso della provincia di Messina con circa 40.000 abitanti, e nell’area di competenza.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri