Cronaca

COVID – Quando i dati non convincono il sindaco di Naso

Grave denuncia del sindaco Gaetano Nanì: “avere dati corretti ti permette di prendere le giuste decisioni… sulla salute non possiamo fare passi falsi …”

le decisioni devono essere ferme e forti, anche impopolari, ma che tutelino soprattutto i più deboli

La denuncia del sindaco

Il sindaco di Naso Gaetano Nanì, grazie al certosino lavoro della Polizia Municipale, mette in atto la ricerca “in house” dei contatti da COVID-19 e scopre che il tracciamento dei positivi, fornito dall’A.S.P., è errato.
“I dati riferiti ai cittadini Covid-positivi di Naso, non rispecchiano la realtà. Dai numeri in mio possesso, non sono inseriti, rispetto ai dati visionati sulla piattaforma nella serata di venerdì 14 gennaio, 30 persone su un totale di 40. La differenza sfiora quindi, il 75%”.
Il comune di Naso, 3.500 residenti, per il sindaco Nanì potrebbe quindi essere ben oltre la “zona arancione”, predisposta tramite l’ultima ordinanza del Presidente Musumeci in vigore da quest’oggi e fino al 26 gennaio. La denuncia da parte del primo cittadino, dell’allarmante situazione che sta vivendo la sua città, stretta nella morsa del coronavirus, arriva con una lettera indirizzata allo stesso Musumeci, al Prefetto di Messina, al Commissario straordinario, al Direttore Sanitario, al responsabile del Dipartimento dell’Asp, all’Usca ed infine al Commissario per l’emergenza Covid di Messina.
Le scuole restano chiuse
“I dati hanno un’importanza fondamentale – spiega Nanì – poiché provvedimenti a tutela della popolazione, disposti dalle competenti Autorità nazionali, regionali o comunali, devono essere adottati sentite le competenti Autorità Sanitarie e nel rispetto dei principi di adeguatezza e proporzionalità, in relazione al rischio estremamente elevato di diffusione del Virus Sars-CoV-2. Pertanto, se questi non rispecchiano la realtà, i criteri di riferimento saranno viziati e di conseguenza, verranno adottati sistemi che non rispecchiano l’attuale emergenza”.
Il sindaco, come primo provvedimento emergenziale, ha predisposto anche per la prossima settimana, la chiusura delle scuole su tutto il territorio comunale.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

51 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago