Cronaca

CRETINI PATENTATI 2 – A Messina, imbrattato il monumento ai Caduti in Piazza Unione Europea

Due ragazzini le autrici del gesto al “Monumento alla Patria”.

Spregevole gesto quello compiuto ieri a Messina ai danni del monumento ai Caduti di Piazza Unione Europea.

Il monumento ricorda coloro che hanno sacrificato la loro vita in nome della Patria, è stato completamente deturpato con frasi blasfeme, simboli e disegni di vernice spray che hanno coperto anche i bassorilievi che caratterizzano il sito.

La Polizia Giudiziaria della Polizia Municipale ha già individuato i responsabili: si tratta di due ragazze di giovanissima età già inviate a presentarsi in caserma con i loro genitori per rispondere del gesto.

Per loro quasi certa la segnalazione al Tribunale dei Minorenni.

“Grazie alla nostra polizia giudiziaria sono state individuate le autrici di questo imperdonabile gesto: sono due tredicenni! Perché a tredici anni si commettono simili infamie?” ha commentato il sindaco Cateno De Luca.

“Si conferma l’apprezzamento – si legge infine nel comunicato della comune Messinese – per la Polizia Municipale Sezione di Polizia Giudiziaria, guidata dal Responsabile Isp. Sup. Parialó con gli Isp. Anastasi, Munnia e Ag. Bertino, che , ancora una volta, ha svolto le indagini con grande celerità e prontezza, consentendo l’individuazione dei soggetti responsabili e confermando la professionalità e preparazione del personale operante.”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago