Ha avuto luogo ieri mattina, dalle 9 alle 12, la prima giornata di “monitorizzazione della salute†organizzata dal Comitato Provinciale di Messina della Croce Rossa Italiana con lo schieramento in Piazza “Cairoli†del “modulo analisi clinicheâ€Â.
Il Corpo Militare ed i Pionieri della Croce Rossa Italiana hanno fornito il necessario supporto logistico rendendo, inoltre, disponibile il servizio di informazione al pubblico relativo alle attivitàprecipue della Croce Rossa e alle modalitàe l’iter necessario per diventare volontario in una delle componenti: Volontarie del Comitato Femminile, Volontari del Soccorso, Donatori Sangue, Pionieri, Corpo Militare, Infermiere Volontarie.
Il Comitato Provinciale di Messina della Croce Rossa Italiana, una realtàdella cittàdello Stretto, ha preso parte, nell’ultimo anno, ad una serie di attivitàaddestrative (4° Campo Intercomponente di Protezione Civile†a Basicò dal 16 al 23 agosto 2009) ed operative. Fra queste ultime giova citare gli interventi in occasione del terremoto in Abruzzo e dell’alluvione che ha colpito la zona jonica messinese (1 ottobre 2009). Nel 2010 il Comitato ha giàattivato la “Cittadella della Salute†a Tortorici, il 31 gennaio, e partecipato alla seconda edizione della “Notte della Culturaâ€Â, il 13 febbraio, con una serie di iniziative volte a riscoprire la storia della Croce Rossa Italiana nella cittàdi Messina.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…