Bilancio positivo dell’attività: trecento i pazienti sottoposti a visita medica e dodici gli specialisti che, assistiti da parsonale qualificato del Corpo delle Infermiere Volontarie e dei Volontari del Soccorso, si sono avvicendati negli ambulatori della “Cittadellaâ€Â. Nel complesso, un analista (dott. Mauro Lo Piano), due dentisti (dott. Fabio Codraro e dott.sa Ketty Irrera), due cardiologi (dott. Giovanni Costa e dott. Paolo Giannetto), due oculisti (dott. Paolo D’Angelo e dott.sa Sara Buceti), un ecografo (dott. Maurizio Santisi), un urologo (dott. Salvatore Tigani), un ortopedico (dott. Giuseppe Salpietro), un internista (dott. Maurizio Pernice), e un senologo (dott. Carlo Trimboli).
L’organizzazione della struttura modulare, coordinata dal Tenente Vincenzo Muscatello, ufficiale del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana e delegato di Protezione Civile del Comitato, ha visto lo schieramento di cinque tende ministeriali mod. 88, due coperture del tipo a pagoda, un’autoemoteca per la donazione del sangue ed una unitàoftalmica su automezzo. Nutrita, inoltre, la presenza di volontari del Comitato Provinciale di Messina della Croce Rossa Italiana che hanno provveduto all’allestimento ed al funzionamento della “Cittadellaâ€Â.
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)