Categories: Cronaca Provinciale

C.R.I. MESSINA – Bilancio positivo per la “Cittadella della Salute”

Il Commissario del Comitato Provinciale di Messina della Croce Rossa Italiana (C.R.I.), dottoressa Francesca Stagno d’Alcontres, ha organizzato, nei giorni 12 e 13 dicembre 2009, presso Piazza “Cairoli” in Messina, la “Cittadella della Salute”, struttura polivalente a completa disposizione della cittadinanza messinese.
Bilancio positivo dell’attività: trecento i pazienti sottoposti a visita medica e dodici gli specialisti che, assistiti da parsonale qualificato del Corpo delle Infermiere Volontarie e dei Volontari del Soccorso, si sono avvicendati negli ambulatori della “Cittadella”. Nel complesso, un analista (dott. Mauro Lo Piano), due dentisti (dott. Fabio Codraro e dott.sa Ketty Irrera), due cardiologi (dott. Giovanni Costa e dott. Paolo Giannetto), due oculisti (dott. Paolo D’Angelo e dott.sa Sara Buceti), un ecografo (dott. Maurizio Santisi), un urologo (dott. Salvatore Tigani), un ortopedico (dott. Giuseppe Salpietro), un internista (dott. Maurizio Pernice), e un senologo (dott. Carlo Trimboli).
Particolare spazio è stato dedicato alla promozione mediante l’impiego di nuclei che, a contatto con la popolazione, hanno fornito una corretta informazione sulle attività precipue della Croce Rossa e sulle modalità e l’iter necessario per diventare un volontario in una delle sei componenti: Volontari del Soccorso, Donatori Sangue, Pionieri, Corpo Militare, Infermiere Volontarie, Volontarie del Comitato Femminile.
L’organizzazione della struttura modulare, coordinata dal Tenente Vincenzo Muscatello, ufficiale del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana e delegato di Protezione Civile del Comitato, ha visto lo schieramento di cinque tende ministeriali mod. 88, due coperture del tipo a pagoda, un’autoemoteca per la donazione del sangue ed una unità oftalmica su automezzo. Nutrita,  inoltre, la presenza di volontari del Comitato Provinciale di Messina della Croce Rossa Italiana che hanno provveduto all’allestimento ed al funzionamento della “Cittadella”.
Il Comitato Provinciale di Messina della Croce Rossa Italiana, una realtà della città dello Stretto, ha in quest’ultimo anno preso parte ad una serie di attività addestrative (4° Campo Intercomponente di Protezione Civile” a Basicò dal 16 al 23 agosto 2009) ed operative. Fra queste ultime giova citare gli interventi in occasione del terremoto in Abruzzo e dell’alluvione che ha colpito la zona jonica messinese lo scorso mese di ottobre.

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

6 minuti ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

20 minuti ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

34 minuti ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

50 minuti ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago